Tutto ha inizio lunedì 30 agosto e si prosegue fino a venerdì 3 settembre. Luogo dell’evento la baia di Marina Piccola, insieme con altri suggestivi scenari sparsi in tutto il territorio. Secondo l’assessore all’Agricoltura del Comune, Dario Carlino, si è puntato moltissimo sul prodotto che rappresenta la più importante produzione agroalimentare locale: l’olio extra vergine di oliva. Scelto “non solo per il suo valore in termini economici – ha precisato – ma anche per la grande rilevanza che riveste da un punto di vista culturale e paesaggistico”
Tag: Vieste
Collegare il mare all’ulivo. Il modello Vieste
Secondo Dario Carlino, questa città del Gargano, con circa due milioni di turisti l’anno, diventando oggi – a parte questa estate anomala – la ventiseiesima destinazione turistica italiana e la tredicesima tra le città di mare, non può trascurare il suo entroterra tra uliveti e foresta umbra. Ecco allora che anche in questo 2020 così anomalo per fortuna la “Settimana dell’Olio” si svolgerà e tutti i turisti saranno i benvenuti