Una colomba all’olio Evo per una Pasqua oliocentrica

Nel dolce di Pasqua di Palazzo di Varignana l’extra vergine è il protagonista indiscusso. Nato dalle sapienti mani del maestro pasticcere Gino Fabbri, si tratta di una reinterpretazione gustosa e leggera del classico dolce pasquale che vede l’impiego del monocultivar Vargnano, ottenuto dalla Nostrana di Brisighella. Un lievito soffice e aromatico, che si distingue per le sue proprietà nutrizionali

L’olio 2020 di Palazzo di Varignana raccontato per immagini e parole

Sui colli bolognesi, l’azienda agricola del prestigioso resort che vanta il più grande oliveto di tutta l’Emilia Romagna, esteso su oltre 150 ettari, racconta l’identità di un territorio vocato attraverso tre sue cultivar autoctone: Ghiacciola, Nostrana di Brisighella e Correggiolo, che diventano rispettivamente Claterna,Vargnano e Stiffonte