Premi, dibattiti e assaggi. Il 54° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier non è stato solo occasione per riconoscere l’impegno e la costanza che vi sono dietro la figura del sommelier, immagine sempre più fondamentale all’interno del settore vinicolo, ma anche per far conoscere – vista la sede del congresso a Bologna – i sapori tradizionali della cucina emiliana e far riflettere attorno a un concetto estremamente interessante: il “Futurismo Enogastronomico”