Lo studio condotto dai ricercatori di Enea ha preso in analisi trentasette campioni di olive e di foglie da undici specie di ulivo, concentrandosi sull’analisi degli elementi chimici presenti. Attraverso tecniche di analisi dall’elevata sensibilità, consentendo di rilevare anche bassissime concentrazioni dei componenti, è stata identificata la firma geochimica del suolo trasferita al frutto, un passo decisivo per la tutela dell’origine geografica dei prodotti
Tag: Tracciabilità
Chiara Coricelli: “La nostra parola chiave? Tracciabilità”
Anticipazione. Secondo l’ad della Pietro Coricelli Spa, “la tecnologia aiuta a rendere visibile non solo ciò che sta dentro, ma anche quel che sta dietro ogni singola bottiglia di olio. Il prodotto – precisa – siamo noi, noi siamo l’olio contenuto nelle bottiglie. Proprio per questo abbiamo ritenuto che il nostro olio extra vergine di oliva classico, il prodotto più venduto, sia trasparente e alla portata di tutti”. Un utile approfondimento su temi di grande attualità. È in distribuzione, a breve, il tabloid edito da Olio Officina interamente dedicato a tracciabilità e sostenibilità
La tracciabilità telematica dei trasporti fuori territorio di olive e olio
A richiederla è Unaprol, che prefigura controlli incrociati tra registrazioni sul Sian e fascicolo aziendale, al posto delle attuali bolle cartacee di accompagnamento