Papa Ratzinger, ultimo grande don Chisciotte di un tempo che non torna

Prima di leggere queste mie considerazioni, innanzitutto preciso che il mio vuole essere un invito a non fraintendere l’immagine di don Chisciotte attribuita al pontefice emerito. Affermare che il Papa appena scomparso possa essere accostato al don Chisciotte di Miguel De Cervantes non deve essere concepito come una diminuzione della grandezza di Ratzinger, ma semmai come… Continua a leggere Papa Ratzinger, ultimo grande don Chisciotte di un tempo che non torna

Colloquio sulla fede

Il teologo e il filosofo, il credente e il laico. Da un lato l’arcivescovo Bruno Forte, dall’altro l’epistemologo Giulio Giorello. Uno si batte da leone per la sua fede e non esita a sparare con tutta l’artiglieria. L’altro solo raramente tira fuori, quasi costrettovi, qualche argomento pungente, forse per rispetto umano. Può l’uomo credere che Dio abbia creato il mondo, se già secondo gli antichi filosofi greci, e pure secondo Nietzsche, non ha né principio né fine, dal momento che il tempo, come lo spazio, non esiste che nella nostra percezione?