Il mondo dell’olio si racconta al Simei

Vi starete chiedendo: “come?” Al Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento i visitatori potranno avvicinarsi a questo interessante, e ancora poco esplorato, settore attraverso la mostra di design dedicata al packaging degli oli e a un ciclo di sei incontri dal titolo Dialoghi sulla sostenibilità, entrambi a cura di Olio Officina

Scegliere i migliori macchinari per ottenere le migliori performance

A cosa devono puntare le aziende vinicole e olearie, nonché quelle del settore birre, che intendano essere altamente innovative? Le migliori soluzioni si troveranno all’edizione 2022 del Simei. Si avvicina sempre più il ventinovesimo appuntamento con il Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento e anche quest’anno, il 15 novembre, saranno premiati i vincitori dell’Innovation Challenge Lucio Mastroberardino. Già stati resi noti i nomi delle imprese che hanno saputo apportare innovazioni in termini di progresso tecnico e sostenibilità

L’ approccio della filiera vitivinicola alla sostenibilità raccontato a Simei. Spazio anche alle tecnologie per l’olio extra vergine di oliva

Il settore enologico sta muovendo passi importanti verso lo sviluppo ecologico e sociale. Così il Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento di Unione italiana vini torna in presenza, a Fiera Milano, con uno sguardo rivolto alla tutela dell’ambiente. Verranno presentate le ultime tecniche e i nuovi metodi adottati sia in campo, sia nelle cantine, e protagoniste degli incontri saranno anche le testimonianze delle Associazioni di categoria coinvolte, quali Assoenologi e le Donne del vino

Il Simei, la più importante fiera di tecnologie per l’enologia e le bevande, riprogramma le date

Tutto slitta di un anno, dal 15 al 18 novembre 2022. Sempre a Milano. Allo stato attuale non è possibile garantire la consueta qualità del business che ha permesso all’Unione Italiana Vini di diventare negli anni la manifestazione internazionale di riferimento per il settore. Si stanno comunque studiando occasioni di analisi e incontri professionali on e off line nel corso del 2021

Simei 2019. Quando la bottiglia d’olio è bella si vende di più

Dare valore all’olio extra vergine di oliva passando dalla cura del packaging e puntando su un design coerente, originale e innovativo. A Milano, nell’ambito del Simei, si è svolto un importante incontro sul tema con la partecipazione di designer italiani e spagnoli. È emerso un quadro interessante, che va oltre il marketing

Simei 2019, c’è l’anteprima delle Forme dell’Olio 2020

In occasione del Simei, il grande evento fieristico che si è tenuto a Milano dal 19 al 22 novembre, abbiamo organizzato una mostra dedicata al design e al packaging degli oli. I visitatori, costituiti da un pubblico altamente professionale, hanno votato quelli che hanno ritenuto essere i migliori concept. È stato un bel vedere. Nell’ambito… Continua a leggere Simei 2019, c’è l’anteprima delle Forme dell’Olio 2020

Simei 2019, Olio Officina. Una mostra sul packaging e il visual design degli oli da olive

Nell’ambito del Simei, dal 19 al 22 novembre 2019, presso Fiera Milano, nella sede di Rho, si svolgerà la mostra “Le forme dell’Olio”, organizzata da Olio Officina. A supporto dell’iniziativa, un incontro tra esperti che prenderà in esame lo stato dell’arte per tutto ciò che concerne il packaging e il visual design applicato agli oli da olive, con un interessante confronto dialettico tra Italia e Spagna

Drinktec-Simei, Olio Officina. L’olio e il visual design a Monaco di Baviera

Nel mese di settembre 2017, il 12, si terrà un workshop intorno all’evoluzione del comparto olio da olive sul fronte del packaging e del marketing. Con Olio Officina tutti a Monaco di Baviera, nell’ambito della più importante manifestazione internazionale Drinktec, dedicata alle attrezzature per le bevande e il liquid food, con il Simei che implementerà la proposta con la realizzazione di un polo altamente tecnologico.