Le maggiori difficoltà riscontrate non sono riconducibili solamente al fatturato, ma, soprattutto, sono dovute al rincaro dei costi energetici e alle difficoltà di approvvigionamento delle materie prime. L’indagine condotta da Ismea ha registrato giudizi sotto i livelli dei primi due trimestri del 2020, quando il Paese era in piena emergenza pandemica. In risposta a questo scenario molte imprese hanno modificato le scelte gestionali e rivisto il piano colturale, ottimizzando diversi punti