Gli studenti più meritevoli si aggiudicheranno seimila euro ciascuno per poter procedere con la propria indagine scientifica. Il tema centrale su cui dovranno lavorare ha per titolo Olive Oil & Sustainability: a future forward, e gli interessati potranno presentare la domanda entro fine ottobre. L’obiettivo: incentivare la ricerca nei Paesi in via di sviluppo dell’area mediterranea, dove la produzione di olio è fortemente radicata nella loro cultura
Tag: settore oleario
Come cambierà il mondo del retail? Un’analisi a partire dal comparto dell’olio
Gli scenari attuali e futuri, le esigenze dei consumatori e le prossime generazioni detteranno i nuovi tratti dei negozi fisici e l’esperienza d’acquisto nel suo totale. Non è facile prevedere quale volto assumeranno quei luoghi pensati e costruiti in funzione di un determinato tipo di società, ma dei cambiamenti con cui abbiamo imparato a familiarizzare sono già in atto. E davanti a questi mutamenti, come devono rispondere gli operatori del comparto oleario? Ce ne parlano Mario Gasbarrino, Ad di Decò Italia e Anna Cane, presidente del Gruppo olio d’oliva di Assitol
Da dove partire quando si parla di sostenibilità nel settore oleario
È un concetto difficile da introdurre e da sviluppare, indipendentemente dal settore o dalla realtà aziendale che decide di intraprendere questo percorso. Servono conoscenze specifiche e una visione rivolta alle nuove generazioni: cosa possiamo lasciare un domani a chi abiterà questo pianeta? Anna Cane, presidente del Gruppo olio d’oliva di Assitol, e Paolo Mariani, presidente del Fooi, hanno contestualizzato il tema all’interno del comparto olivicolo, analizzando la situazione attuale e i futuri possibili scenari