Esiste un chiaro legame tra familiarità e piacevolezza rispetto a un dato stimolo. Lo studio condotto da esperti di sette università e dagli istituti Cnr e Centro Studi Assaggiatori si sono avvalsi di test chimici e sensoriali per dimostrare le correlazioni tra le emozioni e i caratteri sensoriali di un determinato vino. L’indagine verrà approfondita, ma i dati sono già molto interessanti. Un vino dalle note floreali restituisce emozioni positive. I sorprendenti risultati di una ricerca ci portano a far credere che lo stesso varrà anche per gli oli extra vergini di oliva
Tag: sensorialità
La sensorialità degli oli oltre il panel test
Come si può gestire la situazione che si crea quando i risultati dei panel sono discordanti? L’analisi della professoressa Tullia Gallina Toschi, che sostiene come sia molto interessante che si parli di sensorialità e che non si parli soltanto della necessità di classificazione, di valutazione organolettica legata alla necessità di mettere l’olio in una qualche categoria. “Lo sforzo da fare in questo momento storico – ha detto – è quello della semplificazione: abbiamo acquisito tantissimi metodi ma dobbiamo trovare un modo di concretizzarli”