Saggio Assaggio. Dal colore giallo dorato, è un olio fresco dall’ampio ventaglio di profumi: iniziano dalla foglia di pomodoro e continuano fino alle erbe aromatiche. Viene prodotto in Sardegna, a Orosei, dall’oleificio Sandro Chisu, che dal 2004 conduce la coltivazione dell’oliveto a regime biologico certificato
Tag: Saggi Assaggi
Nell’extra vergine “Polifemo” è racchiusa tutta l’anima della Tonda Iblea
Saggio assaggio. La cultivar più rappresentativa del territorio di Chiaramonte Gulfi costituisce la maggioranza dei cinquemila ulivi dell’azienda Viragì, una realtà giovane come coloro che la guidano con entusiasmo e dedizione. Il loro olio Evo si presenta con un brillante colore verde arricchito dai riflessi dorati, accompagnato dal profumo fine di pomodoro
L’olio del figlio per il padre. L’Olio del Cavaliere Enrico Bonanno
Saggio Assaggio. È l’espressione della monocultivar Nocellara del Belice, coltivata secondo i canoni dell’agricoltura biologica nella Sicilia sud occidentale, nel comune di Campobello di Mazara, in provincia di Trapani. Versatile, si rivela ideale su verdure cotte, zuppe di legumi e secondi piatti di pesce al forno o per arrosti
Il Pesto di basilico genovese Dop? Con e senza aglio
SAGGIO ASSAGGIO. Impareggiabile questa salsa verde che ha per protagonista il celebre basilico genovese, tanto rinomato da essere riconosciuto da una specifica attestazione di origine. Al suo interno l’immancabile olio dal gusto delicato. Due differenti formulazioni a firma di Guido 1860
Anche di domenica ci sarà Olio Officina Festival
Un programma che possiamo definire EXTRA, programmato al di fuori della diretta streaming dei giorni 4, 5 e 6 febbraio. Quindi, buona visione, sempre sul portale di Olio Officina, ben visibile a tutti. Ci sarà domenica 7 febbraio, la sezione dedicata ai “saggi assaggi”, con la proposta dell’oleologo e lo chef, e la sezione dedicata al design, con gli interventi delle aziende protagoniste alle Forme dell’Olio