La cucina è progresso, il progresso in cucina

Anticipazioni Olio Officina Festival 2023. L’invenzione, tutta umana, di cuocere il cibo, è una delle espressioni più distintive della nostra storia evolutiva, quella storia filogenetica attraverso cui siamo gradualmente diventati animali sapienti, che hanno trasformato la natura in cultura. Nella giornata di sabato 4 marzo, in sala Leonardo, la grande attesa per l’intervento di Rosalia Cavalieri, ordinario di Filosofia e teoria dei linguaggi all’Università di Messina

Gastronomia consapevole. Istruzioni per l’uso

Sabato 6 febbraio la saggista Rosalia Cavalieri, docente di filosofia e teoria dei linguaggi all’Università di Messina, in conversazione con Luigi Caricato, presenta nell’ambito di Olio Officina Festival il libro Gastronomia consapevole, edito da il Mulino. Un libro fondamentale, in quanto l’autrice offre un compendio dei saperi di base, una sorta di cassetta degli attrezzi per i lettori-degustatori, che potranno così affinare, approfondire o anche solo rinfrescare la conoscenza in materia di arte culinaria

Le creature del fuoco

Il nuovo libro di Rosalia Cavalieri, E l’uomo inventò i sapori, ci ragguaglia intorno alle nostre facoltà gustative e a ciò che ne consegue. Noi, in fondo, siamo le scimmie che sanno cucinare. Il nostro debito evolutivo nei confronti del fuoco – ammette l’autrice – è sicuramente incommensurabile