Ricetta oliocentrica. Sapori internazionali che si mescolano e creano nuove combinazioni e armonie. In questa preparazione, in cui si illustrano tutti i passaggi, respirerete l’Inghilterra, in particolare la baia di Morecambe, e le Marche, con l’olio del Frantoio Gabrielloni
Tag: Ricetta oliocentrica
Vellutata di patate affumicate, porcini e biete
Ricetta oliocentrica. Una ricetta golosa, quella dell’executive chef Angelo Pumilia del ristorante La Foresteria, perfetta per questo clima invernale. Prima di servirla ai vostri ospiti, però, non dimenticate di versare un giro di olio extra vergine di oliva biologico Tradizionale – Igp Sicilia Planeta
Involtino di bietola con ricotta, olio evo e limone
Una ricetta oliocentrica di Emanuele Confessore, chef “Il Ristorantino” di Filippo de Raho Agri Bio Relais, con i sapori del Salento a partire da un eccellente olio extra vergine di oliva e una ricotta mista, caprina e vaccina, unitamente a un corpo vegetale di pomodori, bietola e timo
Crema vellutata con protagonista l’olio di Puglia
Ricetta Oliocentrica. È l’olio a far incontrare la delicatezza del sedano rapa e il sapore deciso dei porcini trifolati. L’extra vergine Agridè Dop Terra di Bari Bitonto caratterizza con grande personalità questa vellutata dai toni invernali
Avete mai mangiato i Fil di ferro? Provateli
Ricetta oliocentrica. Pensate un po’ cosa si inventa Antonio Ruggiero, lo chef e patron della “Osteria del Baccalà” a Vairano Patenora. Un personaggio che valorizza l’olio estratto dalle olive, al punto da inventare perfino il concetto di “olio aperitivo”. Tutte le indicazioni riguardo agli ingredienti e alla preparazione delle basi in tre distinti passaggi, oltre ad alcuni accorgimenti e consigli, con due esempi
Le linguine alle sarde profumate al limone dello chef del Ristorante il Giglio
Ricetta oliocentrica. A Gardone Riviera un’esperienza unica. Immaginate, insieme con le linguine, una crema di pomodorini gialli e rossi, i cubetti di pane nero e l’olio extra vergine di oliva “Passione” della Cooperativa San Felice
Pochi, essenziali ingredienti, e tre gocce di olio dorato
Ricetta oliocentrica. Ideale per l’estate: mozzarella con gocce di olio dorato su crema di pomodori piccadilly e broccoletti verdi alle mandorle. È una ricetta talmente oliocentrica che si utilizzano tre oli con tre differenti intensità delle note fruttate: leggere, medie, intense. Assolutamente da provare
La caprese diventa risotto
RICETTA OLIOCENTRICA. Quando l’olio extra vergine di oliva è protagonista ci vuole un interprete all’altezza del compito. Ecco allora, dalla provincia di Pavia, l’autore di una proposta gastronomica davvero ragguardevole. Si tratta di Giovanni Ricciardella, chef e patron di Cascina Vittoria a Rognano, che vi invitiamo a visitare, appena sarà possibile tornare a frequentare i ristoranti con meno ansie e preoccupazioni da emergenza sanitaria. L’olio è il “Villa” del Frantoio Turri di Cavaion Veronese. Ovviamente un Dop Garda Orientale
Zuppetta di cece nero con sarago affumicato
LA RICETTA OLIOCENTRICA. La chef e presidente di Nobili Pasticci, Sara Latagliata, ci propone una gustosa combinazione di materie prime regionali: il cece nero della Murgia, presidio Slow Food, con l’olio extra vergine di oliva Igp Toscano Terre del’Etruria
Filetto di ombrina in olio cottura, crema di ceci e cavolo nero
LA RICETTA OLIOCENTRICA. Ne è autore lo chef Filippo Saporito, del Ristorante La Leggenda dei Frati, di Villa Bardini a Firenze. L’olio extra vergine di oliva utilizzato è il Carapelli “Oro Verde”