Nella Giornata mondiale della pizza (il 17 gennaio) ci sembra opportuno collocare l’olio extra vergine di oliva in grande evidenza. Anche perché una pizza senza olio sarebbe un po’ come un volto senza sorriso. La materia prima olio extra vergine di oliva contribuisce sempre a rendere una pizza più gustosa, fragrante e appetibile. Appena sfornata,… Continua a leggere Cosa sarebbe una pizza senza un olio di qualità?
Tag: Pizza
La pizza potrà essere “napoletana” solo se certificata
Se il prodotto sarà conforme al disciplinare di produzione registrato a marchio Stg, Specialità tradizionale garantita, potrà essere denominato in tal modo nei locali e pizzerie che lo propongono. Così Qualivita riporta la storica notizia, il cui impatto sarà di ampia portata, che emerge dall’analisi del Regolamento Ue 2022/2313 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea
Cosa significa la pizza per gli italiani?
Non c’è pizza senza olio. Qualcosa di assolutamente irrinunciabile, anche in tempi difficili dettati da inflazione e rincari energetici. Dalla ricerca condotta da Cerved e promossa da Aibi, Associazione italiana bakery ingredients, emerge che nel 2021 sono state consumate 2,7 miliardi di pizze: un numero da record. Tra gli impasti più richiesti primeggia quello napoletano, ma anche le varianti multicereali si stanno facendo strada, incontrando sempre più i gusti dei consumatori
Come scegliere bene la pizza
Sarà senza dubbio la regina dell’estate, come lo è d’altra parte per il resto delle stagioni. Per conoscere i criteri fondamentali di scelta e non sbagliare, il Gruppo Lievito di Assitol attraverso il website We Love Lievito ha avuto la buona idea di lanciare un vademecum utile per capire come questo classico, amatissimo dagli italiani, debba rispondere ai giusti parametri di qualità e gusto