Il vino e l’acqua, in un connubio insolito. Avete mai pensato che l’invecchiamento di certi vini possa anche avvenire nel fondale del mare o del lago? Gli elementi a favore sono tanti: temperatura costante, assenza di luce, movimento delle correnti che permettono un’evoluzione asettica del vino, indifferente a fattori esterni. Dalle falde del Generoso agli abissi del Ceresio, l’azienda agricola Bianchi, fondata nel 1998 in Svizzera, da tre anni affida le proprie bottiglie di spumante rosé biologico alle acque del Lago di Lugano
Tag: Paola Cerana
Denny Almanza, il guardiano delle api
Come un padre con i propri figli, Denny accudisce un mondo delicato e meticoloso, osservando, ascoltando, curando il lavoro e il ritmo delle preziose api. La razza presente a Pantelleria è una sottospecie africana, un ibrido eccezionale. I mieli? Purissimi e ricchi di virtù, pregni di sole e di note mature: fruttati, piccanti e dolci