Design, bellezza e regolamenti sono tutti fattori che devono necessariamente essere coniugati quando si progetta una bottiglia di olio. Nessun aspetto è inferiore ad altri, ognuno occupa un ruolo definito. Ma non è sempre facile riuscire ad armonizzare quanto chiama l’estetica e quanto richiede il legislatore. Il designer Mauro Olivieri e Valentina Cardone di Chemiservice dialogano attorno a queste tematiche offrendo importanti spunti di riflessione
Tag: Packaging
Arriva Packaging Première e Packaging of Perfume, Cosmetics & Design
Per la prima volta a Milano il mondo del luxury e del beauty packaging si incontrano in un evento esclusivo, dal 24 al 26 maggio. Uno spazio unico per scambiare idee e ispirazioni, scoprire nuove tecnologie e materiali e per sviluppare i packaging più accattivanti che conquisteranno e stupiranno consumatori e i rivenditori
Nuove forme e nuove visioni vestono l’olio del domani
I Tabloid di Olio Officina sono delle edizioni speciali. In questo numero 4 in particolare ci siamo soffermati sulle parole di persone che lavorano ogni giorno per esaltare l’olio con elementi quali design, creatività, bellezza. Le loro opere sono espressione di un comparto che vuole rivoluzionarsi, che ha bisogno di nuovi linguaggi per essere raccontato. Così abbiamo raccolto tante storie e tante voci di chi è parte essenziale di questo cambiamento
C’è un posto dove i packaging di lusso si scoprono e si raccontano. A Milano
In maggio ci attende Packaging Première, l’evento che mette in dialogo le tante figure che ruotano attorno al mondo del design e i produttori del luxury e beauty packaging, in sinergia con Pcd Milan. Sarà possibile vedere con occhi nuovi un mondo in continuo cambiamento. Sostenibilità e innovazione sono i temi portanti, e prenderanno forma all’interno della Art Gallery attraverso opere realizzate con uno sguardo creativo e originale. Con il progetto Avant-Garde, invece, gli espositori presenteranno le novità del settore, quelle che hanno saputo andare oltre segnando un importante punto di svolta
Un packaging sostenibile per ridurre l’impatto ambientale dei beni di consumo
Secondo Chiara Medioli Fedrigoni, di Fedrigoni Group, ci “deve essere uno sforzo di filiera, perché collaborando i benefici ambientali aumentano”. Un esempio? “Oltre alle azioni concrete per ridurre l’uso di energia negli stabilimenti, è bene scegliere fornitori di colle idrosolubili ma ugualmente performanti. Noi – prosegue – realizziamo carte premium che sostituiscono la plastica a parità di performance, e realizziamo adesivi linerless senza supporto da smaltire”
Al via la nona edizione del concorso di design Le Forme dell’Olio
Un anno dopo l’altro ed è un successo continuo. Cresce la qualità delle proposte da parte delle aziende olearie. Passa l’idea che il design sia molto importante e strategico. Ma passa anche l’idea che il design non sia solo un vestito, ma un modo di essere e un tentativo di assegnare valore, economico e culturale, all’olio extra vergine di oliva. Cosa occorre fare per partecipare e a chi è rivolto il contest. Tutte le indicazioni utili
Prorogata fino all’11 dicembre la data per partecipare al concorso Le Forme dell’Olio
Vista la complessa situazione internazionale che stiamo vivendo, determinata dall’emergenza sanitaria, abbiamo deciso eccezionalmente di venire incontro alle aziende e prorogare i termini per la partecipazione ai due concorsi sul packaging e design degli oli e degli aceti
Ultimi giorni per partecipare alla ottava edizione del Premio packaging e design Le Forme dell’Olio
C’è tempo entro il 30 novembre per inviare la propria adesione al concorso, mentre, per quanto concerne l’invio dei campioni, questo è consentito entro e non oltre l’11 dicembre 2020. Le stesse scadenze dei termini valgono anche per la terza edizione del Premio Le Forme dell’Aceto
Le bottiglie (e non solo) di olio e aceto meglio vestite al mondo in gara a Milano
Se c’è una città degna dell’appellativo di “capitale della moda”, questa è Milano. La metropoli lombarda è senza dubbio un punto di riferimento internazionale, ma non solo perché si impegna a vestire bene le persone, ma anche perché prende in considerazione le bottiglie di olio e aceto. È qui che si svolgono i premi Le Forme dell’Olio & Le Forme dell’Aceto 2021, organizzati da Olio Officina. C’è tempo fino al 30 novembre
Due concorsi internazionali per le aziende olearie e gli acetifici
Le Forme dell’Olio & Le Forme dell’Aceto 2021, i due premi organizzati da Olio Officina, incentrati sul packaging e sul design applicato agli oli di oliva e agli aceti, proseguono senza sosta. È giunto alla ottava edizione quello dedicato agli oli, mentre è alla terza edizione quello riservato agli aceti. Si può partecipare entro il 30 novembre 2020