Cosa significano i 40 anni di Onaoo

Onaoo sta per Organizzazione nazionale assaggiatori olio di oliva. Acronimo concepito quando ancora non si pensava a internazionalizzare la scuola di assaggio fondata a Imperia. Eppure oggi è l’unica che può vantare soci assaggiatori provenienti da ogni continente. Un successo indiscutibile. La storica organizzazione di assaggiatori ha formato in questi quattro decenni molti degustatori professionisti.… Continua a leggere Cosa significano i 40 anni di Onaoo

Gran festa per i 40 anni di Onaoo a Napoli

Si terrà nel capoluogo campano il settimo meeting internazionale dell’Organizzazione nazionale assaggiatori olio di oliva. L’importante appuntamento è in concomitanza con i festeggiamenti per il quarantennale della più antica scuola di assaggio degli oli. Per i giorni 17 e 18 febbraio previste sessioni di aggiornamento professionale, incontri e approfondimenti sulla olivagione 2022/2023 e sulle strategie commerciali degli oli extra vergini di oliva

C’è bisogno di assaggiatori di olio da olive

Aperte le selezioni Onaoo per diventare professionisti. Il corso tecnico della storica scuola di assaggio è pronto ad accogliere e formare nuove figure, sempre più fondamentali e ricercate, a Palermo dal 6 al 10 giugno 2022

A scuola di assaggio, con l’Onaoo

La formazione è importante e riguarda tutti, nessuno escluso. Ecco tutte le occasioni per prenderne parte. Segnaliamo le attività in programma nei prossimi giorni e quelle a breve termine, non solo a Imperia

L’assaggio dell’olio è fondamentale più di ogni altro aspetto

Secondo Lucio Carli la valutazione sensoriale serve a tutelare chi seleziona gli oli, per non avere sorprese, e anche il consumatore, per garantirgli un prodotto sicuro. Io dico sempre a tutti di venire in Onaoo, a fare un corso da assaggiatore, perché è l’unico modo per difendersi dal prodotto che si trova sul mercato ed essere certi della qualità. Se il consumatore non acquisisce il fatto che gli oli possano essere amari, piccanti o comunque che ci sono tre categorie fondamentali di fruttato – leggero, medio, intenso – non capirà il prodotto