Martedì 6 dicembre, a partire dalle ore 9, si terrà presso il Centro di ricerca olivicoltura, frutticoltura e agrumicoltura ad Acireale il convegno conclusivo del Progetto Innolitec “Innovazioni tecnologiche nella filiera dell’oliva da olio e da mensa” a cura del Crea. A moderare la giornata, che verterà su una analisi dei risultati finali dei lavori intrapresi e attuati nel comparto, sarà Luigi Caricato, direttore di Olio Officina
Tag: olive da mensa
Un nuovo modo di guardare al commercio delle olive da mensa
L’accordo dell’Organizzazione Interprofessionale delle olive da tavola, in Spagna, è stato esteso a tutto il settore, stabilendo un contributo obbligatorio da parte degli operatori. Il fine è quello di promuovere in maniera più organica e innovativa il comparto, avvalendosi, soprattutto, di attività di ricerca e sviluppo
Le migliori olive da mensa al concorso Monna Oliva
Giunto alla sua ottava edizione, il contest nazionale organizzato dall’Umao, Unione Mediterranea Assaggiatori Olio, è uno stimolo per tutto il settore olivicolo. Non solo perché è un forte riconoscimento all’intera filiera, me è anche un modo per incentivare i produttori a lavorare per la ricerca costante della qualità
Standard più flessibili per una promozione efficace delle olive da mensa
In Spagna è stata approvata la nuova estensione della norma per la tutela delle olive da tavola, con l’obiettivo di valorizzare maggiormente il prodotto sia nei mercati nazionali, sia internazionali. I diversi punti che detteranno le nuove linee d’azione sono stati concordati nel corso della riunione del Consiglio generale delle organizzazioni interprofessionali agroalimentari, e verteranno sui miglioramenti nel campo della ricerca e innovazione del settore
L’impegno dell’Unità di normalizzazione per una legislazione internazionale dei prodotti olivicoli
I Paesi membri del Coi, International Olive Council, devono rispettare limiti e standard specifici. Così uno degli incarichi principali dell’Unità è l’elaborazione di norme volte a regolare la produzione degli oli da olive e delle olive da mensa, garantendo una maggiore armonia normativa a tutti i mercati produttori
Quanto è importante conoscere cosa consumiamo. A partire dalle olive da mensa
Il ministero dell’agricoltura spagnolo, Mapa, ha reso pubblica l’estensione della norma volta a favorire le attività di promozione e informazione sulle olive da tavola. I cittadini potranno così avvicinarsi in un modo nuovo e più completo alle diverse procedure che ne permettono la produzione e la commercializzazione
Sappiamo davvero tutto sulle tecniche colturali per ottenere le migliori olive da tavola?
Tutto quel che serve sapere lo si può apprendere seguendo i preziosi e istruttivi webinar del Progetto “Caratterizzazione e valorizzazione delle olive da mensa e a duplice attitudine – Alive”, una serie di incontri coordinati dal ricercatore del Crea Innocenzo Muzzalupo
Verdi, nere o cangianti
A tavola e in cucina con le olive è quel che serve per avvicinarsi a un alimento simbolo della cucina mediterranea. Il libro di Luigi Caricato, edito da Tecniche Nuove, ha un approccio divulgativo. C’è spazio anche per l’analisi sensoriale, così da riconoscerne la qualità. Le ricette sono invece di Lino Gagliardi