Secondo Cia-Agricoltori Italiani, Italia Olivicola e Aifo, l’olivagione 2020-2021 segna una riduzione del 36%. La previsione è di poco più di 235.000 tonnellate di olio da olive prodotte, rispetto alle oltre 366.000 tonnellate della passata stagione
Tag: Olivagione
Cosa e quanto si produrrà nelle aree olivicole del Mediterraneo?
Le previsioni sono sempre utili, seppure in quanto tali aleatorie, finché il raccolto non è al sicuro. Le stime di produzione in questo periodo diventano come si può immaginare molto importanti, anche perché tracciano i possibili scenari delle disponibilità di qualità e quantità, con i relativi prezzi per gli scambi commerciali. Che olivagione sarà in Spagna, Portogallo, Grecia, Italia, Turchia, Tunisia, Marocco e nei restanti Paesi?
Com’era l’olivagione 70 anni fa
Si partiva presto. Alle cinque del mattino, raggiungendo gli oliveti a piedi, lungo le mulattiere d’alta quota, le mani ghiacciate. Immaginate di vedere una fascia montuosa piena di ulivi, invasa da tante persone intente a raccogliere, mentre per placare la fatica si cantava liberi.Una lettera di Vincenzo Nisio con una nota interamente dedicata a Nonna Carmelina