Quello con Antonio Pascale a Olio Officina Festival è ormai un appuntamento fisso. Il suo intervento in questa undicesima edizione si concentrerà su La Foglia di Fico. Storie di alberi, donne e uomini, un libro di racconti che tra l’altro è stato candidato, proprio in questi giorni, al prestigioso Premio Strega
Tag: olio officina festival
La comunicazione attraverso i sensi. La leva del marketing
L’esperienza di chi si occupa di marketing olfattivo e quella di un naso a Olio Officina Festival, sabato 19 marzo, l’incontro con Silvio Pella e Martino Cerizza, i quali ci introdurranno in uno scenario inedito a partire dall’identità di un prodotto unico e straordinario qual è l’olio extra vergine di oliva e dalle sue peculiarità sensoriali
Anche nel 2022 lo spazio letterario sarà protagonista a Olio Officina Festival
Qualcuno potrà legittimamente pensare “come mai l’attenzione a temi extraoleari nel corso delle giornata del grande evento dedicato all’olio”? E possiamo comprendere lo stupore. La risposta è in ciò che si ricava da questi incontri e quali vantaggi tutto ciò apporto all’olio. Ecco il programma degli incontri
Grande spazio al pane, a Olio Officina Festival 2022
Una intera giornata sarà dedicata a un alimento simbolo. Una iniziativa, “Pane in piazza Forum”, ideata da Cesare Marinoni e Luca Piantanida in collaborazione con Luigi Caricato. Appuntamento per sabato 19 marzo a Milano, al Palazzo delle Stelline, con ingresso libero
Le Forme dell’olio 2022, qualche anticipazione in attesa della proclamazione dei vincitori
Avevamo chiesto alle aziende produttrici e confezionatrici di proporre tutte le bottiglie espressione di un design e di una creatività capaci di esprimere originalità. E ci sono arrivati tanti esempi, alcuni felici, altri meno, tutti comunque orientati al cambiamento di prospettiva. La giuria si è riunita in più momenti, per evitare rischi di contagi. Nel frattempo vi anticipiamo quanto è emerso
E-commerce e negozi fisici potrebbero essere più vicini di quanto pensiamo
Un mese a Olio Officina Festival 2022. In attesa di scoprire cosa si cela dietro il tema di quest’anno, l’Olio della bellezza, con l’intervento di Roberto Liscia di Netcomm, dal titolo I nuovi paradigmi dell’e-commerce tra fisico e digitale, tenutosi in occasione del Festival dello scorso anno, ripercorriamo un concetto cruciale del nostro nuovo modo di vivere
Nuova data per Olio Officina Festival. Segnate in agenda: 17-19 marzo 2022
Con le crescenti e motivate preoccupazioni per la diffusione del virus, è inevtabile la scelta che riteniamo essere la più saggia e appropriata: far slittare l’undicesima edizione del grande happening. Vi attendiamo dunque numerosi alle porte della pimavera e nel frattempo seguite tutte le anticipazioni
Dove c’è bellezza, c’è olio. La conferenza stampa
Siamo nel 2022, passano i giorni e torna la rassegna Olio Officina Festival. La undicesima edizione al Palazzo delle Stelline di Milano, sarà in presenza dal 17 al 19 marzo. Intanto si annuncia la conferenza stampa di presentazione
Chi riceverà il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio nel 2022?
Intanto, in attesa di scoprirlo, ecco tutti i nomi di chi il riconoscimento lo ha finora avuto. L’appuntamento è per la sera di giovedì 10 febbraio al Palazzo delle Stelline a Milano, nell’ambito della undicesima edizione di Olio Officina Festival
Storia, e cronologia, di Olio Officina Festival
Stiamo per arrivare alla edizione numero 11, in progreamma dal 10 al 12 febbraio 2022. In ciascuna edizione c’è stato uno spazio dedicato alla riflessione e alle teorizzazioni, con gli immancabili appuntamenti con mostre d’arte, performance, spettacoli, conferenze, talk show, seminari, annulli filatelici dedicati, packaging e visual design innovativi, proiezioni video; nonché uno spazio parallelo collocato in una specifica sezione denominata Saggi Assaggi, riservato in via esclusiva all’approfondimento delle materie prime attraverso degustazioni guidate e ragionate di oli e altri condimenti, in purezza o in abbinamento con altri cibi