Noi ci abbiamo creduto tanto. E voi? Il calendario degli incontri è veramente vastissimo, tutte le sale occupate. C’è perfino una “stanza sensoriale”, tanto per dire. E poi, tanti, tanti incontri, e tanti, tanti assaggi, e tanto, tanto altro ancora
Tag: olio officina festival
Olio Officina festival 2022. Il programma di giovedì 17 marzo
E così l’undicesima edizione è arrivata e ha inizio a partire dal pomeriggio del 17 marzo. Un ricco rpogramma di incontri anche nella prima giornata, con in più i Premi Olio Officina Cultura dell’Olio. Siete curiosi di sapere chi saranno i premiati?
Olio Officina Festival 2022. Il programma di sabato 19 marzo
Il terzo e ultimo giorno del grande happening dedicato agli oli da olive e ai condimenti per il palato e la mente non tradisce le aspettative e si presenta anch’esso con un ricco programma, tutto da seguire. Un’ottima occasione per salutare i nostri lettori più affezionati
Attenzione al sociale a Olio Officina Festival 2022
Anche quest’anno Olio Officina Fetsival ospiterà degli incontri per affrontare insieme con il pubblico temi dal taglio sociale e sempre più attuali. Nella giornata di venerdì 18 marzo si racconterà della diversità vista come una risorsa e della progettazione inclusiva. Sempre nella stessa data, al mattino, si parlerà di un progetto di olivicoltura che guarda sempre più alla sostenibilità e al paesaggio
Incursione artistica di Gerardo Placido. Un omaggio all’ulivo e alla Puglia
Nella cornice di Olio Officina Festival 2022, il 17 marzo 2022, presso il Palazzo delle Stelline a Milano, durante la presentazione de I racconti di Ulivo è prevista un’incursione artistica di Gerardo Placido. Si tratterà di una breve performance attoriale ideata da Gerardo Placido e realizzata da Placida Academy con la collaborazione di Adalberto Lombardo
Tutte le immagini della conferenza stampa di Olio Officina Festival 2022
È stato un incontro molto bello, con numeroso pubblico attento e partecipe. È stato presentato il programma in tutti i dettagli, e ora non ci resta altro che attendere l’arrivo delle date 17, 18, 19 marzo
Una stanza sensoriale a Olio Officina Festival
Per dimostrare che nei frantoi, così come negli spazi commerciali destinati alla vendita, esiste la possibilità di aumentare esponenzialmente il coinvolgimento emotivo dei consumatori, creando veri e propri percorsi indimenticabili, è stata allestita da Visioni Olfattive e Lighting and una sala in cui le note olfattive più presenti nella produzione olearia italiana di qualità vengono riprese, diffuse e collegate alla luce. Gli accordi olfattivi della mandorla, del pomodoro, del carciofo e dell’erba, potranno essere percepiti in maniera più profonda e completa
Siamo tutti figli della Madre Terra e abbracciamo gli ulivi
C’è fermento, voglia di incontrarsi, di ripartire: l’undicesima edizione di Olio Officina Festival ormai è alle porte. Quest’anno, per tutta la durata del Festival, sarà proiettata l’opera filmica Figli di Madre Terra e giovedì 17 marzo, in apertura delle tre giornate, Francesco Martinelli, autore e interprete, e Michele Pinto, regista, saliranno sul palco per raccontarci come la preoccupazione per il mondo olivicolo, devastato dalla comparsa della Xylella, abbia ispirato la storia di questo lavoro, vincitore di numerosi premi
Un veg & natural bistro nei tre giorni del festival oliocentrico
Tra i partner di Olio Officina Festival 2022 vi è RosebyMary, la cui cucina propone un’alimentazione che predilige cibi salutari basati sulla stagionalità, integrità e semplicità degli alimenti, lavorati il meno possibile per mantenerne tutte le qualità inalterate. Un progetto delle sorelle Mannucci che ci accompagnerà nei tre giorni del festival con ingredienti sani, freschi e biologici
L’olio sale sul palcoscenico, e lo fa in modo coinvolgente e spettacolare
Di solito è il vino a rubare la scena, quando ogni anno si annunciano i riscontri delle anteprime di presentazione dei vini che si affacciano sul mercato. Invece, una bella iniziativa di Palazzo di Varignana, già sperimentata con successo in autunno in azienda, riproporrà ora, sul palco di Olio Officina Festival, la presentazione ufficiale della nuova collezione oli monovarietali e blend. Non bastando l’olio che nutre e ci alimenta, sarà dato rilievo anche all’olio della bellezza, tra trattamenti viso, corpo, massaggi e tutte le possibili proposte di benessere