Ogni volta, sin dalla prima edizione, abbiamo pensato bene di conferire dei riconoscimenti al fine di mettere in evidenza alcuyne tra le personalità più rappresentative del mondo dell’olio e di quello affine. C’è una ragione
Tag: olio officina festival
Chi è intervenuto nello spazio letterario di OOF 2022
Ogni anno, sin dalla prima edizione, abbiamo accolto il mondo letterario. Lo abbiamo fatto a braccia aperte e con grande gioia, perché la letteratura è per tutti, e, in un festival dedicato ai “condimenti per il palato e per la mente”, uno spazio letterario, è proprio il luogo ideale per coltivare la mente. Ecco i… Continua a leggere Chi è intervenuto nello spazio letterario di OOF 2022
Il Premio Olio Officina per la letteratura 2022 a Silvana Grasso
Olio Officina Festival, ogni anno, dedica alla letteratura uno spazio speciale. Gli autori di narrativa e saggistica sono fondamentali per dare voce a realtà spesso dimenticate, e questa edizione conferisce il riconoscimento all’autrice siciliana, che con la sua opera ci accompagna alla scoperta della società e della cultura rurale del Meridione italiano
Il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2022 a Dora Desantis
Una donna che ha saputo apportare una visione nuova al mondo dell’olio, soprattutto sul fronte del riconoscimento e valorizzazione della qualità. Importante il suo lavoro in Agridè, azienda di famiglia, fondata dal padre Carmine Desantis, e che conduce con i fratelli. A Olio Officina Festival il riconoscimento per la Cultura dell’olio
Il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2022 a Leonardo Colavita
L’undicesima edizione di Olio Officina Festival si è conclusa, e come ogni anno è stato conferito il premio a un imprenditore che ha saputo imporsi per il suo costante, pionieristico e innovativo impegno professionale. A riceverlo l’amministratore delegato della Colavita Holding, realtà affermata su scala internazionale
Il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2022 a Salvatore Camposeo
All’undicesima edizione di Olio Officina Festival è stato conferito il riconoscimento per la Cultura dell’olio al noto studioso, divulgatore e responsabile scientifico di progetti europei, che con la sua continua ricerca ha saputo apportare cambiamenti significativi al settore olivicolo
Il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2022 a Pietro Leone
La figura del mastro oleario pugliese ha segnato un punto di svolta all’interno del settore olivicolo, vedendo nell’innovazione tecnologica una strada necessaria da intraprendere. Il riconoscimento per la Cultura dell’olio al fondatore dell’Oleificio Cericola nel corso della undicesima edizione di Olio Officina Festival
Il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2022 a Dino Scanavino
Imprenditore agricolo dell’Astigiano, ha espresso, attraverso la sua attività a capo di una nota organizzazione agricola, delle politiche di sviluppo nel settore agroalimentare teso al futuro. Nel corso di Olio Officina Festival ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per la Cultura dell’olio nella sua veste di presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani
Personaggio dell’anno 2021 secondo Olio Officina è Cristina Santagata
Il riconoscimento alla imprenditrice e manager genovese, amministratore delegato di Santagata 1907 Spa e di Raineri Spa, storiche imprese olearie con sede in Liguria
Il pane, ospite atteso a Olio Officina Festival 2022
L’undicesima edizione dedicherà al mondo della panificazione uno spazio speciale attraverso l’evento Pane in piazza Forum. Nel corso di quest’ultimo verranno raccontati i tanti aspetti che compongono il settore e quali sfide future lo aspettano: Paolo Zunino, Ad di Waico, White Art Italian Companies, interverrà presentando delle soluzioni tecnologiche volte a migliorare e innovare l’intero comparto