Il primo giorno della dodicesima edizione del grande happening dedicato agli oli da olive e ai condimenti avrà inizio a partire dal pomeriggio con tanti appuntamenti. Verranno assegnati i Premi Olio Officina Cultura dell’Olio, si rifletterà sullo stato del comparto oleario e sarà presentato il numero 15 della rivista OOF International Magazine, un numero dedicato interamente ai più piccoli e a come diventare consumatori consapevoli
Tag: olio officina festival
Il programma di Olio Officina Festival di venerdì 3 marzo in Sala Leonardo
Un ricco calendario di incontri, assolutamente da non perdere. Gli oleofili avranno di che prendere appunti. Sono tanti gli argomenti in esame, tra questi le oleoteche e i punti vendita aziendali, lo stato di salute degli oli Dop e Igp, la normativa sugli oli da olive, il cambiamento climatico e le influenze sugli oli, il rapporto tra imprese olearie e Gdo, il passaggio generazionale nelle imprese olearie di famiglia, la intrigante storia della Taggiasca, il design tanto altro ancora
Il programma di Olio Officina Festival di sabato 4 marzo in Sala Leonardo
Ecco, voce per voce, quel che si svolge nella giornata con la quale si conclude la dodicesima edizione del grande happening. Si va dall’olivicoltura eroica d’alta quota all’olio applicato sulla pelle per il massaggio, dall’oleoturismo ai musei della produzione olearia, dall’olio sostenibile all’olio di lentisco, dal concetto di progresso in cucina alla formazione oliocentrica nel canale della ristorazione, a molto altro ancora, fino a concludere con un concerto di musica medievale e rinascimentale con strumenti d’epoca con brani ispirati al cibo, all’olio e al vino
Tutto il meglio del design a Olio Officina Festival. Sul palco le aziende premiate
Finalmente è arrivato il momento in cui ritireranno il premio i vincitori dei concorsi Forme dell’Olio, Forme dell’Aceto e Designer dell’anno. Per l’occasione, abbiamo predisposto un numero speciale in formato tabloid dove è possibile prendere visione di tutti questi progetti di design applicati all’olio e all’aceto. Sarà l’occasione per incontrare le imprese produttrici che investono sul packaging e su una nuova visione del prodotto
Tutto il patrimonio naturalistico e umano della Puglia in “Abulivia”
Olio Officina Anteprima. Nato come spettacolo teatrale scritto e diretto da Francesco Tammacco nel 2004, è stato successivamente Michele Pinto a realizzarne l’adattamento filmico. Il cortometraggio si fa grido di dolore ma anche di speranza per quella “carne viva” che è la gente del Mezzogiorno. Tutti gli interessati potranno prendere parte all’anteprima nazionale del 2 marzo, con replica il 3 e il 4, al Palazzo delle Stelline di Milano
Scienza e innovazione per dare giusto valore all’extra vergine
Anticipazioni Olio Officina Festival. Sono in programma decine e decine di incontri per il grande happening dedicato al mondo dell’olio e dei condimenti. Tutti verteranno sul tema portante di questa dodicesima edizione – L’olio è progresso – e saranno accompagnati da figure e associazioni rilevanti per il settore. Tra quest’ultime non mancherà Assitol con gli interventi di Andrea Carrassi e Anna Cane, rispettivamente direttore generale e presidente del gruppo olio d’oliva
“L’olio è progresso”. Il palinsesto di Olio Officina Festival 2023
Tutto è progresso. L’economia, il design, l’olio. Da dodici anni Olio Officina Festival si impegna per diffondere la cultura dell’extra vergine attraverso quante più visioni possibili. È proprio dall’incontro con altre realtà che nascono nuovi e bellissimi modi di raccontare il prodotto principe della Dieta mediterranea e della cucina italiana. Così, per comprendere come un frantoio possa diventare elemento attrattore per l’oleoturismo non vi resta che prendere parte ai tanti incontri del tanto atteso evento a cura di Olio Officina, dal 2 al 4 marzo, al Palazzo delle Stelline
Il rito della timbratura a Olio Officina Festival 2023
Poste Italiane partecipa per il nono anno consecutivo, al grande happening di Olio Officina. Lo fa con due speciali annulli filatelici dedicati alla manifestazione, disponibili nei giorni 3 e 4 marzo al Palazzo delle Stelline e successivamente anche presso l’Ufficio Postale di Milano Palazzo della Regione. Un importante momento, pensato per soddisfare le esigenze dei collezionisti
Le lattine di olio di oliva possono raccontare storie, bellezza e cultura
Anticipazioni Olio Officina Festival. La banda stagnata supera il suo uso primario e diventa espressione artistica, dove ogni pezzo acquisisce vita nuova. Questo è ciò che accade nella mostra Oltre la lattina – espressioni creative a cura di Riccardo Guatelli e Elena Leal Santiago e sarà possibile visitarla al Palazzo delle Stelline, dal 2 al 4 marzo
Del buon pane e un cocktail all’extra vergine per un aperitivo perfetto
Anticipazioni Olio Officina Festival 2023. Anche quest’anno il grande happening dedicato all’olio da olive ospiterà al Palazzo delle Stelline – dal 2 al 4 marzo – RosebyMary e la sua proposta culinaria che tanto è piaciuta al pubblico della scorsa edizione. Quest’anno si potrà assaggiare una deliziosa novità: Oil Dream, un cocktail in cui le note acidule del pompelmo incontrano la delicatezza dell’olio Evo