Cosa succederà a Olio Officina Festival 2021. Iniziamo dalla presenza dell’Onaoo

ANTICIPAZIONI OOF 2021. Venerdì 5 febbraio 2021, saranno presenti gli assaggiatori Marcello Scoccia e Carlotta Pasetto. Con loro saranno al centro dell’attenzione gli oli del mondo, con una degustazione comparata, da non perdere. Con la prima e più importante scuola di assaggio al mondo, fondata a Imperia, in Liguria, nel 1983, si prenderanno in esame anche le tecniche del blending. Già, perché non basta saper assaggiare, occorre anche essere in grado di capire come gestire l’olio prima di confezionarlo

Coltivare gli olivi equivale a coltivare l’anima. L’olio è l’essenza ultima

La nostra storia. È tempo d’estate e ci piace rievocare il passato. Per esempio, la prima edizione di Olio Officina Festival. All’epoca era ancora, per tutti, il Food Festival. In seguito è stata eliminata l’espressione “food”, proprio allo scopo di dare valore massimo all’olio. Non è stato, come poi si è visto nel corso delle varie edizioni, un semplice evento culturale e mediatico, ma molto di più: è stata una immersione nell’arte, nella letteratura, e in molti altri ambiti di conoscenza. Un evento che ha unito persone lontane con passioni affini, andando oltre le etichette e gli obiettivi commerciali

Collegare il mare all’ulivo. Il modello Vieste

Secondo Dario Carlino, questa città del Gargano, con circa due milioni di turisti l’anno, diventando oggi – a parte questa estate anomala – la ventiseiesima destinazione turistica italiana e la tredicesima tra le città di mare, non può trascurare il suo entroterra tra uliveti e foresta umbra. Ecco allora che anche in questo 2020 così anomalo per fortuna la “Settimana dell’Olio” si svolgerà e tutti i turisti saranno i benvenuti

Il comparto oleario si appoggia in via esclusiva sulle promozioni, ma il valore lo crea il marketing

A sostenerlo è Mauro Tosini, direttore commerciale di Salov. Il buyer – dice – deve ottimizzare le performance del proprio punto vendita, e se per farlo deve avviare una attività di sottocosto, o di “traffic building” utilizzando l’extra vergine, lo fa. Se ci si accontenta della promozione, che sposta quote di mercato oggi per farle perdere domani, non facendo cambiare fondamentalmente nulla nel medio lungo termine, non si risolve certo il problema

Un nuovo abito per festeggiare il decennale di Olio Officina

Proprio così, sono dieci anni di Olio Officina, ormai. Per comprenderli consiglio di leggere nel dettaglio il CHI SIAMO pubblicato in questa nuova versione web di Olio Officina. Dire “nuova versione” equivale a dire “nuovo abito”, ma non è soltanto un abito nuovo, è qualcosa d’altro e molto di più. Qualcosa d’altro. Perché da oggi,… Continua a leggere Un nuovo abito per festeggiare il decennale di Olio Officina