Seguiteci via web. La decima edizione di OOF 2021 sarà in diretta da Milano, nella sede della Redazione di Olio Officina, dal 4 al 6 febbraio 2021. In presenza ci saranno solo i relatori, quanto meno la gran parte di essi. L’emergenza sanitaria d’altra parte detta legge e ci si adegua ben volentieri, anche perché è giusto e opportuno osservare ogni forma di prevenzione utile. Nei tre giorni dell’evento, spazio a temi riguardanti il design, l’architettura, l’economia, le scienze, la tecnologia, l’arte gastronomica e, non ultima, l’oleologia con annessa l’arte e la scienza dell’assaggio, ma anche spettacoli, mostre d’arte e altro ancora
Tag: olio officina festival
Quale e come sarà il punto vendita del futuro?
ANTICIPAZIONI OOF 2021. Tutto ciò che si prosetta sul fronte del retail, dell’e-commerce e delle politiche di prezzo e di marca. La Gdo conoscerà delle dinamiche future diverse rispetto a quelle attuali? E il mondo del del food service come si relazionerà sul piano commerciale con il mondo dell’olio? I relatori di questi temi a Olio Officina Festival? Mario Gasbarrino, ad di Decò Italia, e Giorgio Santambrogio, ad del Gruppo VéGé; e Mario Benhur Tondini, presidente di Cateringross, e Luigi Franchi, direttore del magazine di ristorazione sala&cucina
I marchi d’impresa e i relativi requisiti di registrabilità
ANTICIPAZIONI OOF 2021. Un focus specifico sul settore olio da olive, con un breve excursus che va dalla scelta del marchio da adottare alla registrabilità dell’etichetta e del design relativo alla forma della bottiglia, dalla disciplina sul marchio collettivo alle problematiche relative alla contraffazione e alla concorrenza sleale, fino a considerare gli strumenti della mediazione e dell’arbitrato nella risoluzione delle controversie in materia di proprietà industriale e intellettuale. Non perdete Olio Officina Festival 2021
È possibile la rinascita dell’olivicoltura salentina dopo il dramma Xylella?
Nel corso della decima edizione di Olio Officina Festival, appuntamento giovedì 4 febbraio con alcuni tra i protagonisti più tenaci e determinati nel contrastare l’avanzata del batterio. Ci saranno i ricercatori Donato Boscia e Pierfederico La Notte; e con loro il giornalista del Foglio Luciano Capone. Tutto un focus su una questione irrisolta sulla quale però non si demorde. Di questo e altro ancora leggerete di qui in avanti
La decima edizione di Olio Officina Festival sarà in versione digitale
In diretta da Milano, dal 4 al 6 febbraio 2021. Il pubblico seguirà via web, anche le sessioni di assaggio, mentre in presenza ci saranno solo i relatori, quanto meno la gran parte di essi. L’emergenza sanitaria d’altra parte detta legge e ci si adegua ben volentieri, anche perché è giusto e opportuno osservare ogni forma di prevenzione utile. Nei tre giorni dell’evento, spazio a temi riguardanti il design, l’architettura, l’economia, le scienze, la tecnologia, l’arte gastronomica e, non ultima, l’oleologia con annessa l’arte e la scienza dell’assaggio, ma anche spettacoli, mostre d’arte e altro ancora
Quando l’olio è fresco di frantoio è una gran festa
In tanti gli attribuiscono l’appellativo di “olio novello”, ed effettivamente quando si è nel luogo di produzione i soli profumi sono un invito a degustarlo e apprezzarlo. E ad acquistarlo, anche. La freschezza del succo di olive appena spremute premia sempre
Segui la diretta streaming di Olio Officina Anteprima 2020. Tutte le novità sul festival che verrà, e altro ancora
Che cosa si prospetta alle ore 10 di lunedì 14 dicembre? L’appuntamento è solo via web, dalla redazione di Olio Officina, a Milano, e in collegamento dalla Comunità di San Patrignano,a Coriano. Interventi inoltre da Roma, Bari, Lecce, Rimini e Marina di Carrara. Olive Reborn, l’olivo rinasce
Andando verso Olio Officina Festival 2021. L’anteprima con l’annuncio delle novità
ANTICIPAZIONE OOF 2021. Appuntamento sul web il prossimo 14 dicembre, in diretta streaming da Milano e in collegamento con la Comunità di San Patrignano, e altri ospiti da Rimini, Bari e Lecce, sarà trasmesso l’evento sia sul nostro portale, sia sulla nostra pagina Facebook. Un importante annuncio sul programma di febbraio e, nel dettaglio, le modalità di svolgimento della decima edizione del festival
L’assaggio delle olive da tavola a Olio Officina Festival 2021
ANTICIPAZIONI OOF 2021. Massima attenzione alle olive da tavola, e soprattutto alle tecniche di assaggio con il massimo esperto internazionale Roberto De Andreis. Presto la possibilità di prenotare il proprio posto
Omar Di Monopoli a Olio Officina Festival 2021
ANTICIPAZIONI OOF 2021. È tra gli autori italiani più significativi del nuovo secolo. Ci ha fatto dono della illustrazione diventata immagine di riferimento della decima edizione del grande happening dedicato all’olio. Narratore di western, racconta un mondo appena accennato sui giornali, se non per le crudezze della cronaca nera, ma ancora inesplorato nelle sue dinamiche. Tra i suoi romanzi, vi è per esempio Ferro e fuoco, una storia corale ambientata tra i nuovi schiavi della raccolta nei campi