Nell’ambito della ventinovesima edizione del Simei abbiamo incontrato alcuni tra i protagonisti del mondo oleario, interrogandoci su una parola chiave oggi tanto importante e fondamentale quale è la sostenibilità. Ecco i video di tutti gli appuntamenti
Tag: Olio Officina Anteprima
Le giornate olearie di Olio Officina Anteprima ricche di sapere e bellezza
È stato un Simei spettacolare. I tanti che sono venuti a trovarci lo sanno. Chi non ha potuto, avrà modo di recuperare, attraverso i nostri report. Intanto vi raccontiamo cosa è successo, quante cose si sono susseguite, quanto entusiasmo ha riempito gli spazi in Fiera Milano-Rho. Olio Officina è così bella per questo: perché ha un modo così unico di guardare al mondo dell’olio e a ogni singolo aspetto che lo riguarda
“Olio & Design”, l’annullo filatelico voluto da Olio Officina
Non è assolutamente da perdere l’appuntamento con Poste Italiane nello spazio “L’Oleoteca di Olio Officina” al Simei, previsto per martedì 15 novembre presso Fiera Milano-Rho. Sarà possibile la marcatura del francobollo dedicato all’olio extra vergine di oliva
L’Oleoteca di Olio Officina al Simei, un ricco programma di incontri
Appuntamento nei padiglioni di Fiera Milano a Rho, da martedì 15 a venerdì 18 novembre, nell’ambito della prestigiosa manifestazione fieristica, dove saremo presenti con un nostro ampio spazio, ospitando una mostra sul design degli oli e un ciclo di interventi sul tema della sostenibilità
Il mondo dell’olio si racconta al Simei
Vi starete chiedendo: “come?” Al Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento i visitatori potranno avvicinarsi a questo interessante, e ancora poco esplorato, settore attraverso la mostra di design dedicata al packaging degli oli e a un ciclo di sei incontri dal titolo Dialoghi sulla sostenibilità, entrambi a cura di Olio Officina
Ripensare gli spazi della ristorazione. È possibile immaginare dei ristoranti oliocentrici?
Martedì 26 ottobre 2021, nella sala eventi Fipe nell’ambito di Host, a fieramilano Rho, l’incontro targato Olio Officina. Perché la cultura dell’olio extra vergine di oliva di qualità non discende mai dall’alto, ma occorre progettarla e pianificarla, renderla fruibile giorno dopo giorno
Olio Officina Anteprima 2021
Andando verso Olio Officina Festival. Come di consueto ogni anno, in periodi differenti, sempre dopo l’estate, introduciamo passo dopo passo il grande happening dedicato agli oli e ai condimenti e che si svolgerà nel febbraio 2022 Questa volta facciamo tappa a Rho, nei padiglioni di fieramilano, ed esattamente a Host, nell’area della Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, di cui siamo partner ufficiali. Un modo per proseguire il dialogo tra i locali dell’accoglienza e il mondo dell’olio. Saremo presenti dal 22 al 26 ottobre
Segui la diretta streaming di Olio Officina Anteprima 2020. Tutte le novità sul festival che verrà, e altro ancora
Che cosa si prospetta alle ore 10 di lunedì 14 dicembre? L’appuntamento è solo via web, dalla redazione di Olio Officina, a Milano, e in collegamento dalla Comunità di San Patrignano,a Coriano. Interventi inoltre da Roma, Bari, Lecce, Rimini e Marina di Carrara. Olive Reborn, l’olivo rinasce
Andando verso Olio Officina Festival 2021. L’anteprima con l’annuncio delle novità
ANTICIPAZIONE OOF 2021. Appuntamento sul web il prossimo 14 dicembre, in diretta streaming da Milano e in collegamento con la Comunità di San Patrignano, e altri ospiti da Rimini, Bari e Lecce, sarà trasmesso l’evento sia sul nostro portale, sia sulla nostra pagina Facebook. Un importante annuncio sul programma di febbraio e, nel dettaglio, le modalità di svolgimento della decima edizione del festival
Olio Officina Anteprima 2019 sui colli bolognesi
Settima edizione. Tema portante: “Olio territoriale, Olio sartoriale – La via Emilia dell’olio”. Appuntamento sabato e domenica 13 ottobre 2019 a Palazzo di Varignana, in una location suggestiva, di grande fascino e attrattiva, con un ricco programma di incontri e benessere. Un convegno su temi riguardanti la storia olivicola e oleraia di Bologna e dell’Emilia, la valenza salutistica ed edonistica degli extra vergini, degustazioni, camminate tra gli olivi e tanto altroOl