Parte il progetto “Olivo in Liguria: innovazione nelle strategie, tecniche e metodologie produttive a basso impatto finalizzate all’incremento quanti–qualitativo della produzione”. Capite benissimo perché sia meglio ricorrere all’acronimo: Olig+. Di necessità virtù: con la revoca dei formulati insetticidi a base di dimetoato – il prodotto fitosanitario di riferimento – occorre ora ripensare alle strategie di intervento per garantire un prodotto sempre sicuro