A Hospitality spazio anche per l’olio extra vergine di oliva

Un passo sicuramente decisivo quello voluto dal Salone dell’Accoglienza, in programma a Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio. Winescape, l’area dedicata al vino e all’enoturismo, ospiterà dieci frantoi che hanno compreso le potenzialità di crescita del settore oleario e hanno saputo imporsi per la loro visione innovativa e turistica

L’oleoturismo è una grande e valida opportunità

L’oleoturismo rappresenta una valida opportunità per le aziende delle filiere produttive degli oli ad indicazione geografica. Con il decreto MIPAAF del 26 gennaio scorso si apre infatti un interessante processo di valorizzazione degli oli dei territori, che permetterà alle aziende di svolgere le attività oleoturistiche nei luoghi di coltivazione e di trasformazione. Ancora prima della… Continua a leggere L’oleoturismo è una grande e valida opportunità

La Liguria è pronta a scommettere sull’oleoturismo

L’iniziativa Oliveti Aperti ha segnato un passo decisivo per intraprendere altre attività di turismo esperienziale pensate su misura per raccontare l’olio, ancora troppo poco valorizzato. Avvicinarsi a tematiche di questa natura aiuta anche a riconoscere il lavoro di tutti gli attori coinvolti nella filiera che non può più essere retribuito a livelli minimi. Nel corso del convegno di venerdì 17 giugno, a Genova, imprese olivicole e istituzioni regionali, affronteranno temi di grande rilevanza per il settore, quali sviluppo locale e recupero del territorio

Un nuovo modo di raccontare l’olio, partendo dal territorio

Il decreto sull’oleoturismo è il punto di partenza, fondamentale e necessario, per offrire opportunità a un settore che ancora oggi riscontra diversi ostacoli, ma anche per rendere più uniforme una realtà frammentata come quella italiana. Per questo motivo le Regioni avranno un ruolo chiave, afferma il presidente della Commissione agricoltura, Filippo Gallinella, che dovranno contribuire adottando le normative locali alle linee guida. È solo attraverso un nuovo modo di coinvolgere il consumatore, di seguire strategie di vendita distanti da quelle perseguite fino ad ora, che si potrà concepire l’olio sotto un’altra luce