Le Organizzazioni di produttori olivicole toscane potranno destinare tali risorse, rientranti nell’ambito della misura prevista dalla nuova Pac, a investimenti mirati all’innovazione, alla qualità, alla ricerca per rendere il settore maggiormente competitivo sui mercati nazionali e internazionali. Come afferma Stefania Saccardi, vicepresidente e assessora all’agroalimentare della Regione, è importante che le aziende colgano ogni opportunità che permetta di migliorare tutti gli aspetti produttivi
Tag: nuova pac
La Spagna agricola punta sui giovani
Con il contributo della nuova Politica Agricola Comune, Pac, per il periodo 2023-27 si prevede l’incorporamento di circa sedicimila giovani in attività del settore agroalimentare. Per facilitare la realizzazione di progetti che favoriscano il ricambio generazionale, il ministro dell’agricoltura Luis Planas chiede la collaborazione degli attori del comparto, dalle organizzazioni professionali agli imprenditori
Ecco come la nuova Pac sosterrà il settore olivicolo spagnolo
Con una portata di 27,5 milioni di euro, la Politica Agricola Comune aiuterà gli attori della filiera a fronteggiare le difficoltà maggiori a cui devono rispondere quotidianamente. La Spagna produce il 70% di olio da olive all’interno dell’Unione europea e ricopre il 46% della produzione mondiale. Aiuti di questa natura, e altre politiche di intervento, sono necessari affinché il Paese possa garantire standard qualitativi sempre più elevati, incontrando le esigenze dei consumatori nazionali e internazionali