Il concetto di natura tra miti e scienza

È indispensabile applicare il metodo scientifico alla valutazione del nostro agire e degli scopi che ci prefiggiamo. Per affrontare i drammatici problemi ambientali abbiamo bisogno di un approccio razionale che può scaturire dal dialogo fecondo tra gli scienziati, mossi dall’etica della conoscenza scientifica, e i politici, ispirati dall’etica della responsabilità. Raccontare ai cittadini la scienza nel suo farsi dovrebbe essere il nuovo compito degli scienziati e dei ricercatori. Alcune divagazioni sulla transizione ecologica e digitale partendo da un paio di articoli di Enrico Bucci

Tornare alla natura dopo la pandemia?

La pandemia causata dal Coronavirus ha posto seri problemi sulle cause che possiamo individuare sull’origine di questo tristissimo fenomeno. Credo che non siano state dette le ultime parole, quelle vere, sull’origine vera. Molti hanno pensato che esiste una causa naturale che alcuni hanno individuato nella contaminazione della natura attraverso quelle coltivazioni dominate da sfruttamenti di… Continua a leggere Tornare alla natura dopo la pandemia?