Quali saranno i migliori extra vergini del MIOOA 2023?

Olio Officina è già pronta ad accogliere i campioni di olio Evo per il concorso qualità Milan International Olive Oil Award, giunto alla sua quarta edizione. Per aderire c’è ancora tempo, per la precisione fino al 31 marzo, ma molte aziende hanno già fatto pervenire in redazione le loro bottiglie. Vedremo come la bontà ha saputo rispondere a una olivagione così difficile e preoccupante per gli olivicoltori dei maggiori Paesi produttori a seguito della forte siccità dei mesi passati

Siamo alla continua ricerca della bellezza e della qualità con i contest a firma Olio Officina

In redazione non ci si ferma mai. Questo ultimo periodo ci ha dato poco tempo per prendere una boccata d’aria perché ci sono in corso tante cose belle. Nuove pubblicazioni, la partecipazione al Simei e i concorsi per il design Forme dell’olio, Forme dell’aceto, Designer dell’anno e quello dedicato alle migliori produzioni olearie, il Milan International Olive Oil Award, MIOOA. Avete voglia di raccontarci con che sguardo vi rivolgete al mondo dell’olio? Allora non esitate, noi restiamo in attesa delle vostre adesioni

I concorsi Olio Officina cui si può partecipare, dal design alla qualità degli oli

Il punto sui quattro contest, con tutti i regolamenti e i moduli di adesione da compilare. Si va dal design, con Forme dell’Olio, Forme dell’Aceto e Designer dell’anno alla qualità degli extra vergini, con il Milan International Olive Oil Award

Questi sono i bicchieri, ora si attendono gli oli. Parte la quarta edizione del concorso qualità MIOOA

La grande attesa. Non sarà una olivagione, quella del 2022-2023, tra le più generose in termini di quantità di prodotto. Ovunque le previsioni segnano un calo. E la qualità? Vedremo presto come sarà la bontà degli oli estratti. Intanto noi di Olio Officina lanciamo la quarta edizione del contest Milan International Olive Oil Award. Si parte!

Tutti i migliori oli del Milan International Olive Oil Award

Ed ecco, azienda per azienda, i risultati, tanto attesi, del contest MIOOA 2022. La premiazione si è svolta lunedì 30 maggio a MIlano. I dettagli su come si sono svolte le selezioni, a partire dal gruppo panel guidato da Alfredo Marasciulo, compariranno all’interno del secondo volume del Grande libro dell’olio, di prossima pubblicazione

Ancora poche settimane per partecipare alle selezioni del Miooa

Tanti gli extra vergini finora ricevuti, e non solo dall’Italia: in redazione ci sono giunte anche molte bottiglie spagnole e provenienti da altri Paesi. C’è tempo fino al 31 marzo, successivamente gli oli verranno esaminati dal panel di esperti della scuola di assaggio Onao e quelli che supereranno le diverse fasi selettive verranno inseriti nella guida ai migliori Evo del mondo