Dopo il termine ultimo per partecipare al Miooa, lo scorso 31 marzo, tutti gli oli pervenuti sono entrati nella importante fase di valutazione e selezione da parte del Panel di assaggio del Dipartimento di Scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna, in attesa di passare alla fase successiva con le diverse giurie all’opera
Tag: Milan International Olive Oil Award
Le produzioni olearie mondiali si raccontano al Milan International Olive Oil Award
Gli extra vergini che parteciperanno al MIOOA verranno esaminati alla cieca da parte di un panel di esperti assaggiatori professionali. Gli oli che supereranno le preselezioni verranno valutati da una serie di giurie selezionate accuratamente in base ai gruppi di appartenenza, quali buyer, chef, ristoratori e consumatori. Tutte le aziende interessate potranno aderire entro il 31 marzo
L’appuntamento con il Milan International Olive Oil Award 2023. Da non perdere
È giunta alla quarta edizione la selezione delle migliori e multiformi produzioni olearie mondiali. Una iniziativa di Olio Officina con cui si intende valorizzare le produzioni di qualità e rendere nel contempo popolare la percezione della qualità tra i consumatori e tra i vari operatori professionali, siano quest’ultimi buyer o ristoratori o chef o soggetti appartenenti ad altre categorie fruitrici del prodotto. C’è tempo fino al 31 marzo 2023
Cosa sarà di noi nel 2023?
Come ogni passaggio d’anno si spera sempre in ogni bene possibile, ma non dipende tutto da noi. Siamo aperti all’incertezza degli eventi, e forse è meglio così. Che noia sarebbe se tutto fosse prevedibile. Certo, l’incertezza può riservare anche cattive sorprese, che poi sono quelle che più si temono, ma rispetto all’imponderabile nessuno può farci… Continua a leggere Cosa sarà di noi nel 2023?
Questi sono i bicchieri, ora si attendono gli oli. Parte la quarta edizione del concorso qualità MIOOA
La grande attesa. Non sarà una olivagione, quella del 2022-2023, tra le più generose in termini di quantità di prodotto. Ovunque le previsioni segnano un calo. E la qualità? Vedremo presto come sarà la bontà degli oli estratti. Intanto noi di Olio Officina lanciamo la quarta edizione del contest Milan International Olive Oil Award. Si parte!
Milan International Olive Oil Award, gli extra vergini al top
In attesa di svelare gli oli che si sono imposti nel corso della terza edizione del contest di Olio Officina, anticipiamo gli extra vergini più votati dalle diverse giurie del MIOOA 2022
La selezione dei migliori extra vergini per la terza edizione del Milan International Olive Oil Award. Si parte
Ultimi giorni per partecipare. Prende intanto il via il lavoro della valutazioni degli oli finora pervenuti. C’è tempo fino al 22 aprile per aderire al concorso. Le premiazioni lunedì 30 maggio a Milano
Ultimi giorni per iscriversi al concorso qualità degli oli MIOOA
C’è tempo fino al 31 marzo per partecipare al Milan International Olive Oil Award. Gli extra vergini selezionati entreranno nel volume Il grande libro dell’olio
Ancora poche settimane per partecipare alle selezioni del Miooa
Tanti gli extra vergini finora ricevuti, e non solo dall’Italia: in redazione ci sono giunte anche molte bottiglie spagnole e provenienti da altri Paesi. C’è tempo fino al 31 marzo, successivamente gli oli verranno esaminati dal panel di esperti della scuola di assaggio Onao e quelli che supereranno le diverse fasi selettive verranno inseriti nella guida ai migliori Evo del mondo
Comunicare l’olio a partire dal concorso Miooa 2022
C’è tempo fino al 31 marzo per aderire al Milan International Olive Oil Award e i risultati saranno comunicati il 30 maggio in occasione della quinta edizione del Forum Olio & Ristorazione, con la premiazione delle aziende vincitrici