Nasce “Mercato”, l’importante iniziativa a firma Ismea e del museo Explora. Lo spazio è stato costruito per far avvicinare i più piccoli a questioni di grande rilevanza internazionale: dalla necessità di acquistare i prodotti in un’ottica consapevole allo spreco alimentare. Un luogo in cui «si gioca a fare la spesa e ci si avvicina, grazie all’apprendimento informale, a tematiche ormai fondamentali per lo Sviluppo Sostenibile» afferma Patrizia Tomasich, presidente del museo
Tag: Mercato
Molti oli in commercio potranno risultare fuori legge
Questo editoriale a firma di ADRIANO CARAMIA è frutto della collaborazione tra Olio Officina e Fimaa, la Federazione italiana mediatori agenti d’affari. Se interessati alle tematiche del mercato, vi invitiamo a iscrivervi alla newsletter dedicata cliccando QUI In questi giorni si è diffusa una notizia nel settore degli oli di oliva che ha enormemente preoccupato… Continua a leggere Molti oli in commercio potranno risultare fuori legge
Giugno sarà un mese decisivo per gli oli da olive. Ecco perché
Il rincaro delle quotazioni avrebbe dovuto garantire soddisfazioni ai produttori e agli operatori oleari in genere, ma spesso non è stato così. L’incremento del valore è stato quasi del tutto annullato dai costi che sono nel frattempo lievitati in modo abnorme. Intanto, come ogni anno, tra fine maggio e inizi giugno si avrà un quadro più chiaro delle dinamiche di mercato
Mediatore, mandatario, agente e procacciatore d’affari. Ecco le differenze
Accanto alla figura più nota e antica del mediatore ve ne sono altre, con un profilo e un inquadramento giuridico differente, che è bene conoscere per non incorrere in errore ed equivocare. Ce lo spiega nel dettaglio l’avvocato dell’Ufficio legale di Fimaa, la Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari
Questione alimentare. L’Ue è chiamata a scelte decisive e coraggiose
Questo editoriale, a firma di Adriamo Caramia, è nel segno della collaborazione tra Olio Officina e Fimaa, la Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari. Se interessati alle tematiche del mercato, vi invitiamo a iscrivervi alla newsletter dedicata cliccando QUI. I tragici accadimenti sul fronte del Mar Nero determinano variabili che stanno sconvolgendo i normali processi economici… Continua a leggere Questione alimentare. L’Ue è chiamata a scelte decisive e coraggiose
Cosa succede sul fronte dei mercati oleari in conseguenza del conflitto russo-ucraino?
Non si preannuncia un periodo facile per il comparto oleario, vista la complicata situazione internazionale e l’incremento dei costi energetici e la revisione delle tariffe di nolo per camion e traghetti. La difficoltà nelle consegne degli oli di semi – e in particolare dell’olio di girasole – sta in compenso sostenendo il mercato dell’olio di sansa greggio e raffinato