Il ministero dell’Agricoltura ha recentemente rinnovato l’accordo con il Gruppo Alibaba per salvaguardare le denominazioni di origine riconosciute e i prodotti a indicazione geografica tutelata sul mercato asiatico. Il piano per contrastare la contraffazione ha portato a notevoli risultati negli ultimi sette anni: complessivamente, le misure attuate hanno contribuito a rimuovere il 96% delle inserzioni illecite prima ancora che una singola vendita fosse effettuata
Tag: masaf
La produzione olearia italiana verso maggiori tutele e finanziamenti
“L’innovazione nel settore dell’olio da olive è essenziale per un ulteriore miglioramento della qualità dei prodotti e per la riduzione dell’impatto ambientale. Ad affermarlo è il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che vede nella modernizzazione del comparto un passo necessario per l’economia del Paese. È così prevista una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro per l’ammodernamento dei frantoi oleari e una di 400 milioni per introdurre nuove tecniche nel più ampio settore agricolo
Quali i progetti in sostegno del settore agricolo italiano
Ricambio generazionale, tutela della biodiversità e innovazioni del comparto sono alcuni degli interventi previsti nel Bilancio dello Stato. Verranno così messe a disposizione cifre importanti per rispondere a difficoltà di diversa natura, e sempre più frequenti, che gli operatori affrontano continuamente, come malattie fitosanitarie o gravi danni dovuti da lunghi periodi di siccità e alluvioni
Il ministro Lollobrigida ha presentato le linee programmatiche del nuovo ministero dell’agricoltura
Le strategie, gli obiettivi principali della politica agricola nazionale illustrati nel dettaglio, voce per voce, dal titolare del dicastero Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, con cui si intende sostenere e rilanciare il comparto agricolo