È record decennale per l’agroalimentare Made in Italy

Con un export pari a 50,1 miliardi di euro, il comparto si conferma uno di più rappresentativi delle produzioni italiane, il primo per valore generato e il più resiliente alla crisi pandemica. I numeri presentati al Forum Ambrosetti: Guerra, Italian Sounding, Sostenibilità. Le sfide per il F&B italiano sono sinonimo di ripresa, nonostante il settore sia migliorato con ritmi più bassi rispetto ad altre categorie. All’evento si è parlato anche di futuro, della necessità dell’intera filiera di adottare politiche per un consumo consapevole e strategie che guardino a un basso impatto ambientale

La grande Sicilia olearia protagonista a Parma con la famiglia Bono

Speciale Cibus 2022. Extra vergini del territorio tutti dall’origine certificata. Sono tre le linee di prodotto – Retail, Horeca ed Economy – di cui sarà possibile prendere visione e, per chi lo vorrà, anche degustare. L’obiettivo dell’azienda? Diventare brand icona dell’olio extra vergine di oliva siciliano in Italia e nel mondo”

Made in Italy, necessarie maggiori tutele per l’agroalimentare

Il presidente dell’Accademia Nazionale di Agricoltura, Giorgio Cantelli Forti nel corso dell’inaugurazione per il 215° Anno Accademico ha esposto le problematiche che si celano dietro a uno dei comparti più importanti per la nostra economia. Sono noti i molti casi in cui vi è un uso improprio del marchio italiano, eppure la tracciabilità d’origine dei singoli componenti del prodotto finale non è ancora normata. Bisogna, quindi, fare sistema e investire nella ricerca scientifica per una maggiore competitività

Salviamo il comparto agroalimentare italiano da politiche irragionevoli

Fino a quando alcuni giornali diffondono il pensiero di economisti convinti che l’Italia debba dimenticare espressioni come “produrre derrate alimentari”, ebbene, solo la “fame vera” potrà far cambiare loro idea, assieme ad alcune associazioni e agli stolti decisori politici che li ascoltano. Paradossalmente, sono gli stessi soggetti che, giustamente, difendono a spada tratta il “Made… Continua a leggere Salviamo il comparto agroalimentare italiano da politiche irragionevoli