Libri per l’estate 2022.Due libri molto diversi tra di loro: Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin e L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito, ma che parlano di due donne, profondamente opposte, ma con la stessa identica voglia di affermare se stesse e ciò che per loro conta
Tag: libri per l’estate
Tutta la filosofia, e non solo, di cui abbiamo bisogno
Libri per l’estate 2022. La catastrofe di Nietzsche a Torino di Anacleto Verrecchia e Candelaio di Giordano Bruno, a cura di Gianmario Ricchezza e Guido del Giudice, restituiscono un nuovo modo per avvicinarsi a questa disciplina, forse più leggero, che però non significa superficiale [4. continua]
Siamo tutti così fragili
Libri per l’estate 2022. Due libri molto diversi tra loro, ma entrambi interessanti e forse uniti da un unico filo conduttore: la ricerca di senso da dare alla fragilità nostra, delle altre specie viventi e delle cose. Assaporando, lungo il percorso, il gusto della libertà [3. continua]