È un contest molto importante, perché fa comprendere il valore dell’imagine, della bellezza, dell’ergonomia e della funzionalità dei contenitori. La qualità è anche nella veste esterna. C’è tempo fino al 15 dicembre 2021 per partecipare
Tag: le forme dell'olio
La nona volta del concorso di design Le Forme dell’Olio
Edizione dopo edizione, prosegue l’impegno di Olio Officina nell’individuare le più belle e funzionali bottiglie d’olio, le etichette più originali e comunicative, senza trascurare altri conteniitori, come pure gli stessi imballaggi. Non solo olio, spazio anche ai sott’oli e a ogni altro derivato dell’oliva
Perché è importante partecipare a un concorso di design degli oli?
La Giuria del concorso, selezionata sulla base di specifiche professionalità, valuterà, di ciascuna confezione e tipologia di prodotto in concorso, i migliori contenitori, il miglior abbigliaggio, la confezione, le relative etichette e perfino gli imballaggi. C’è tempo fino al 15 dicembre 2021 per partecipare
Al via la nona edizione del concorso di design Le Forme dell’Olio
Un anno dopo l’altro ed è un successo continuo. Cresce la qualità delle proposte da parte delle aziende olearie. Passa l’idea che il design sia molto importante e strategico. Ma passa anche l’idea che il design non sia solo un vestito, ma un modo di essere e un tentativo di assegnare valore, economico e culturale, all’olio extra vergine di oliva. Cosa occorre fare per partecipare e a chi è rivolto il contest. Tutte le indicazioni utili
Le scelte di design delle imprese olearie ed acetiere
È possibile ascoltare e vedere on demand i protagonisti del Premio “Le Forme dell’Olio” e “Le Forme dell’Aceto”, con registrazioni video in cui si ragiona intorno alle scelte di design, dalla viva voce di chi tali scelte ha fatto
Gli oli Farchioni protagonisti con tre ori e un bronzo al Premio Le Forme dell’Olio
Farchioni 1780 si è imposto al concorso di packaging e visual design promosso nell’ambito di Olio Officina Festival a Milano. Tra gli interventi orientati alla sostenibilità “c’è anche il packaging riciclabile”, come quello delle bottiglie premiate. “Oggi – afferma Giampaolo Farchioni – le aziende olearie investono molto anche nel design. Presentarsi in una veste bella e attraente, oltre che pratica e funzionale, aumenta l’attenzione del consumatore. Inoltre, come ricorda nelle sue motivazioni questo premio, contribuisce a creare bellezza e a coniugare la bontà del prodotto alla bellezza delle forme”
Anche di domenica ci sarà Olio Officina Festival
Un programma che possiamo definire EXTRA, programmato al di fuori della diretta streaming dei giorni 4, 5 e 6 febbraio. Quindi, buona visione, sempre sul portale di Olio Officina, ben visibile a tutti. Ci sarà domenica 7 febbraio, la sezione dedicata ai “saggi assaggi”, con la proposta dell’oleologo e lo chef, e la sezione dedicata al design, con gli interventi delle aziende protagoniste alle Forme dell’Olio
Prorogata fino all’11 dicembre la data per partecipare al concorso Le Forme dell’Olio
Vista la complessa situazione internazionale che stiamo vivendo, determinata dall’emergenza sanitaria, abbiamo deciso eccezionalmente di venire incontro alle aziende e prorogare i termini per la partecipazione ai due concorsi sul packaging e design degli oli e degli aceti
Ultimi giorni per partecipare alla ottava edizione del Premio packaging e design Le Forme dell’Olio
C’è tempo entro il 30 novembre per inviare la propria adesione al concorso, mentre, per quanto concerne l’invio dei campioni, questo è consentito entro e non oltre l’11 dicembre 2020. Le stesse scadenze dei termini valgono anche per la terza edizione del Premio Le Forme dell’Aceto
Le bottiglie (e non solo) di olio e aceto meglio vestite al mondo in gara a Milano
Se c’è una città degna dell’appellativo di “capitale della moda”, questa è Milano. La metropoli lombarda è senza dubbio un punto di riferimento internazionale, ma non solo perché si impegna a vestire bene le persone, ma anche perché prende in considerazione le bottiglie di olio e aceto. È qui che si svolgono i premi Le Forme dell’Olio & Le Forme dell’Aceto 2021, organizzati da Olio Officina. C’è tempo fino al 30 novembre