Nuovi linguaggi e tanta creatività: il nuovo approccio delle case olearie al design

Nel corso dell’undicesima edizione di Olio Officina Festival sono state premiate le aziende vincitrici dei contest Le Forme dell’olio e Le Forme dell’aceto. Il tabloid numero 5 è completamente dedicato alle bottiglie e alle confezioni che si sono rivelate delle nuove espressioni di stili e di innovazione. Proprio perché sono le protagoniste assolute, abbiamo deciso di raccontarvele attraverso poche parole, ma tanti scatti

Venerdì 18 marzo appuntamento a Milano per la premiazione dei vincitori del contest Le Forme dell’olio

Il prestigioso concorso, che si è esteso nel tempo anche all’aceto e che ha aperto una finestra sui migliori designer, che lavorano per portare una visione nuova e per interpretare gli oli in un’ottica discontinua e diversa rispetto al passato, si dà appuntamento a Olio Officina Festival 2022 a Milano. Ecco tutti i premiati con le considerazioni del presidente della giuria, il food designer Mauro Olivieri

Le Forme dell’olio 2022, qualche anticipazione in attesa della proclamazione dei vincitori

Avevamo chiesto alle aziende produttrici e confezionatrici di proporre tutte le bottiglie espressione di un design e di una creatività capaci di esprimere originalità. E ci sono arrivati tanti esempi, alcuni felici, altri meno, tutti comunque orientati al cambiamento di prospettiva. La giuria si è riunita in più momenti, per evitare rischi di contagi. Nel frattempo vi anticipiamo quanto è emerso

Per il miglior design degli aceti al via la quarta edizione del contest Le Forme dell’Aceto

Sensibilizzare le aziende alla cura e all’abbigliaggio delle confezioni di aceto e sottaceti. È questo il proposito che anima il concorso è di stimolare pertanto le aziende a un continuo miglioramento qualitativo, non solo sul fronte specifico delle peculiarità sensoriali degli aceti e sottaceti, ma anche per ciò che concerne la veste esterna dei contenitori, indirizzando di conseguenza il consumatore verso acquisti che considerino, oltre la qualità della materia prima, anche il lato estetico e funzionale delle stesse confezioni

Ultimi giorni per partecipare alla ottava edizione del Premio packaging e design Le Forme dell’Olio

C’è tempo entro il 30 novembre per inviare la propria adesione al concorso, mentre, per quanto concerne l’invio dei campioni, questo è consentito entro e non oltre l’11 dicembre 2020. Le stesse scadenze dei termini valgono anche per la terza edizione del Premio Le Forme dell’Aceto

Le bottiglie (e non solo) di olio e aceto meglio vestite al mondo in gara a Milano

Se c’è una città degna dell’appellativo di “capitale della moda”, questa è Milano. La metropoli lombarda è senza dubbio un punto di riferimento internazionale, ma non solo perché si impegna a vestire bene le persone, ma anche perché prende in considerazione le bottiglie di olio e aceto. È qui che si svolgono i premi Le Forme dell’Olio & Le Forme dell’Aceto 2021, organizzati da Olio Officina. C’è tempo fino al 30 novembre

Due concorsi internazionali per le aziende olearie e gli acetifici

Le Forme dell’Olio & Le Forme dell’Aceto 2021, i due premi organizzati da Olio Officina, incentrati sul packaging e sul design applicato agli oli di oliva e agli aceti, proseguono senza sosta. È giunto alla ottava edizione quello dedicato agli oli, mentre è alla terza edizione quello riservato agli aceti. Si può partecipare entro il 30 novembre 2020