Esiste una differenza tra “scienziato” e “ricercatore”? E, se esiste, può essere così profonda come quella tra “banchiere” e “bancario”? L’appartenenza a un’istituzione scientifica, che sia una università o altro, può forse garantire di poter fruire dell’appellativo di scienziato? Se il significato delle parole rappresentasse, di fatto, un concetto di uniformità delle attribuzioni nell’impegno lavorativo avremmo un mondo pieno di banchieri e un mondo pieno di scienziati, e così, evidentemente, non è
Tag: Kary Mullis
La maggior parte di ciò che ci uccide? Troppo piccolo per essere notato
Quando si pronuncia la parola scienza, occorre essere consapevoli del suo significato reale ed evitare di cadere in ciò che troppo spesso viene usurpato o mistificato. Così, per non dimenticare, rievochiamo le discussioni con il premio Nobel per la chimica Kary Mullis intorno agli aspetti immunitari del nostro organismo di fronte alle invasioni batteriche e virali. Il combattimento cellula contro cellula, le interazioni molecola contro molecola, sono il luogo in cui viviamo o moriamo in quest’epoca
Ballando nudi nel campo della mente, insieme con lo scienziato Kary Mullis
Premio Nobel per la chimica nel 1993, è stato anche un impareggiabile scrittore e uno sportivo amante del surf. Ma è stato nel contempo tra i pochi uomini di scienza ad aver raccontato di un possibile incontro ravvicinato con gli alieni e aver sperimentato su di sé massicce dosi di Lsd per descriverne le sensazioni