Rispetto alle previsioni di settembre si registrerebbe addirittura un incremento del 15%. Le piogge delle ultime settimane, infatti, hanno permesso in alcune aree un miglior sviluppo delle drupe, mentre in altre aree, soprattutto quelle dove si raccoglie presto, i danni da siccità sono stati più importanti del previsto. Resta il rammarico per una stagione che avrebbe dovuto essere di “carica”, ma pur risultando in crescita rimane nettamente inferiore alle aspettative e alle potenzialità
Tag: ismea
Si attesta a 273 mila tonnellate la produzione olearia italiana secondo Ismea
Valutando i dati Agea, si registra una flessione del 25% rispetto alla campagna precedente, mentre, per ciò che concerne i mercati, si è assistito a un rialzo degli extra vergini per via della ripartenza del canale Horeca
Una opportunità per i giovani agricoltori in cerca di terra da coltivare
Dal 9 giugno al 7 settembre sarà possibile partecipare alla vendita all’asta di uno o più terreni del quarto lotto della Banca nazionale delle Terre Agricole. Sono oltre 16 mila gli ettari, che costituiscono 624 aziende potenziali, per un valore complessivo minimo atteso di 255 milioni di euro. È un progetto che permette di riscoprire il valore della terra con elementi nuovi, come l’innovazione, la sensoristica, la riduzione dell’impronta ambientale sulle produzioni e delle emissioni