Fuga o responsabilità. La scelta

L’Ue si trova dinanzi alla scelta tra fuga o responsabilità. L’Ue e i singoli stati membri hanno smesso da tempo di pensare con serietà e rigore scientifico alla sicurezza alimentare. Sul piano istituzionale ci sono state modifiche significative che non vanno sottaciute. La strategia unionale “Green Deal”, che riguarda tutti gli aspetti della transizione verde,… Continua a leggere Fuga o responsabilità. La scelta

La selezione vegetale ci aiuta ad affrontare le sfide dei sistemi alimentari sostenibili

La direttrice generale delle Produzioni e Mercati agricoli, Esperanza Orellana, sottolinea che il Ministero dell’Agricoltura spagnolo sta lavorando per mettere l’innovazione al servizio della sostenibilità agricola. Il miglioramento delle piante e l’utilizzo di nuove tecnologie in questo campo sono di grande beneficio per tutta la società

Uniti nel nome delle Bioenergie

Ne avevamo già scritto, riportando l’adesione di Assitol, ora ritorniamo informando come la sensibilità verso la logica del Green Deal sia ormai condivisa. Sono infatti undici le associazioni nazionali ad aver aderito e firmato a Rimini il Manifesto delle Bioenergie

Le Donne in Campo di Cia – Agricoltori italiani lanciano un “Patto per il Green Deal”

Promotrici della sicurezza alimentare, custodi di biodiversità e sostenitrici della tutela di paesaggio e territori, le oltre 200 mila imprenditrici agricole italiane vogliono essere in prima linea nella costruzione e nell’attuazione di questa rivoluzione green da un trilione di euro di investimenti in dieci anni