Le aziende, onde evitare problemi e incorrere in sanzioni, non potranno usufruire di un servizio che invece le agevolerebbe, attraverso un “visto si stampi” delle proprie etichette da parte dell’ICQRF. A confermarci tale impossibilità è il sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe L’Abbate, da noi intervistato. Il quale tra l’altro ci spiega anche il motivo per cui non vi è alcuna intenzione, almeno finora, nel cercare di snellire l’attuale acronimo eliminando l’antipatica e spaventevole dicitura “repressione frodi”
Tag: Giuseppe L’Abbate
Moria degli ulivi, l’appello corale
Salvare le piante, sostenere i produttori colpiti, con l’invito ad agire presto e bene. Sono circa ottomila gli ettari di uliveti contaminati, tra i cinque e i sei mila alberi a rischio. Le dichiarazioni di Politi, Mercuri, L’Abbate e Sisti