È il nuovo progetto della famiglia Ortore a Carpino, in Puglia. Nello spazio artistico del loro opificio il frantoio è operativo tutto l’anno e diventa agorà, luogo di incontro, di cultura e socializzazione. Una buona occasione, l’ennesima, per promuovere e celebrare l’olio che si produce in un territorio ad alta vocazione olivicola
Tag: Frantoio Ortore
Cosa c’è dietro la “forma” dell’olio a regola d’arte
Le emozioni e le gioie di chi crede e ritiene che l’olio extra vergine di oliva non vada semplicemente prodotto dando valore alla sua qualità, ma è pure un modo per rendere un omaggio al territorio di produzione e alla memoria delle tradizioni. Ci ha scritto Isabella Ortore, del Frantoio Ortore di Carpino, comunicandoci le ragioni profonde che l’hanno spinta a partecipare al contest di packaging & design “Le Forme dell’Olio 2022”, dove i suoi orcetti si sono imposti vincendo tre Forme di Platino e un Premio Souvenir