Altre Storie. La novità arriva dalle sorelle Mela del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia, che con la loro indole della sperimentazione colmano una lacuna del mondo oleario. Si tratta di qualcosa di insolito, che non avete ancora conosciuto: Cioccolato, Torrone e Amaretto “Taggiasco”. I tradizionali sapori dolciari italiani si sposano così con questa cultivar simbolo della Liguria, sia in versione candita sia essiccata
Tag: Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia
Tre chef per esaltare la bontà degli extra vergini delle sorelle Mela
Speciale Cibus 2022. Il Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia schiera Maurizio Pinto, Stefano Cavada e Federico Sisti per esaltare i propri oli monocultivar Taggiasca e quelli a marchio Dop Riviera Ligure. Ma non ci sono solo gli oli, anche le olive – in salamoia, snocciolate, candite – e poi i patè, il pesto ligure, le verdure sott’olio, le creme, i sughi, i capperi, la pasta, i tartufi. L’olio si apre alla complessità degli ingredienti ed esprime tutta la sua unicità
Un portale e-commerce per il Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia
La storica impresa familiare imperiese pronta allo sbarco in digitale. Ne parlerà a Olio Officina Festival 2021 Serena Mela. Ma sempre con lei ci sarà lo chef Eugenio Boer, con una ricetta gustosa a partire da ingredienti territoriali. Intanto la loro dichiarazione di fine olivagione: ottima per qualità e quantità per la resa 2020 della Taggiasca Dop Riviera Ligure