La grande attesa per l’incontro in presenza sull’olio nella ristorazione a partire dal menu

Appuntamento, lunedì 11 ottobre 2021 a Milano con la quarta edizione del Forum Olio & Ristorazione, evento ideato e organizzato da Olio Officina, rivolto in primis agli operatori del canale Horeca e, essendo fruibile anche on-line, aperto ai food lovers, sempre più desiderosi di conoscere appieno tutto ciò che sta dietro e dentro il piatto

Quarta edizione del Forum Olio & Ristorazione. Aggiornamenti

Ora che il Governo italiano si è espresso, comunichiamo le date ufficiali dell’evento ideato e organizzato da Olio Officina. Resta confermato il giorno lunedì 24 maggio, ma solo in streaming, per una preview; mentre l’incontro con pubblico e relatori in presenza è per lunedì 4 ottobre. Il tema portante è “L’olio nel menu”

L’olio nel menu

Appuntamento il 24 maggio a Milano per la quarta edizione (2021) del Forum Olio & Ristorazione, evento ideato e organizzato da Olio Officina e rivolto agli operatori del canale Horeca. Il tema portante mette in evidenza uno strumento di comunicazione non sempre valorizzato: il menu

L’olio pensato su misura. Per la sala e la cucina di un ristorante

Direttamente dalla terza edizione del Forum Olio & Ristorazione, vi proponiamo una delle tante sessioni della giornata di approfondimento, quella a cura di Olitalia, con un tema di grande attualità, che serve a far comprendere quanto sia importante mantenere oggi una stretta relazione tra chi produce l’olio e chi ne fruisce professionalmente al ristorante, in sala e in cucina (prima puntata)

Formazione-Emozione-Guadagno, per dare spazio e valore agli extra vergini al ristorante

Riscattare l’olio extra vergine di oliva dall’anonimato delle oliere, è questa la missione demandata oggi alla ristorazione, secondo le parole del direttore del consorzio CEQ Italia, Mauro Meloni, intervenuto alla terza edizione del Forum Olio e Ristorazione. È fondamentale puntare a una corretta gestione del prodotto tanto in cucina quanto in sala

Il programma della terza edizione del Forum Olio & Ristorazione

Appuntamento a Milano, lunedì 5 ottobre 2020, dal mattino fino a sera, con tanti partecipanti. Tanti i relatori, tanti i temi che si affronteranno. Al centro di tutto il “carrello degli oli”. Sarà lanciata anche la cosidetta “teoria del come”, ovvero l’olio dal punto di vista del ristoratore, e molto altro ancora, con una analisi di mercato e un approfondimento sul ruolo dell’olio nel canale Horeca

Si avvicina la terza edizione del Forum Olio & Ristorazione

Tenete bene in mente la data: lunedì 5 ottobre 2020. La città: Milano. Il luogo: il Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61. La circostanza non è di quelle da sottovalutare si tratta di una iniziativa di grande importanza, cperché si rivolge al pubblico della ristorazione, considerando il canale Horeca in tutte le sue figure professionali. Al centro del dibatito la creazione del “carrello degli oli”, l’invito a favorire l’acquisto dell’olio al ristorante e il lancio della “teoria del come”, e molto altro ancora

Forum Olio & Ristorazione 2020, terza edizione

La giornata formativa si svolgerà a Milano lunedì 5 ottobre 2020, dal mattino fino a sera, presso il Palazzo delle Stelline. Tanti i relatori, per altrettanti i temi che si affronteranno. Al centro di tutto il tema portante è “Il carrello degli oli“. E molte altre le argomentazioni che riguarderanno i prodotti olio extra vergine di oliva e aceto. Al termine, spazio alla prima edizione del concorso Milan International Olive OIl Award, con le premiazioni