Manifesto per un design oleario etico e sostenibile

Martedì 18 aprile a Milano è iniziato il Salone del Mobile, con un grande fermento di idee e pubblico. E tanta attenzione al design ha spinto anche noi a un “Fuori Salone” nella nostra Redazione per presentare il nostro impegno per un design degli oli. Già, perché l’olio è un bene materiale e nel contempo immateriale, ed è proprio su quest’ultimo aspetto, non da tutti percepito come valore, che il design contemporaneo deve lavorare per rendere evidente in tutta la sua concretezza e fruibilità la natura dell’olio

Il premio Designer dell’anno è giunto alla quarta edizione

L’olio, l’aceto, condimenti e altre tipologie di preparati hanno bisogno di essere vestiti con attenzione. Questo perché personalizzare un prodotto significa farlo riconoscere e non confondere con i tanti simili: per farlo servono una serie di ingredienti, primo tra tutti la creatività. Possono così partecipare, fino al 15 dicembre, al contest internazionale Forme Design – Designer dell’anno architetti, progettisti e professionisti del design che credano nella valorizzazione di questi prodotti attraverso l’estetica

Alla quarta edizione il contest Forme Design – Designer dell’anno

Possono concorrere al concorso Internazionale Forme Design – Designer dell’anno tutti i creativi, dai designer ai professionisti del design, dagli architetti ai progettisti, dalle start up alle aziende, dagli studi associati agli studi professionali e collettivi di professionisti. Tutti uniti nel nome degli oli, degli aceti e del resto dei condimenti