Il regolamento per le aziende che intendono partecipare al concorso Forme dell’Olio

Ricapitolando: le imprese che vorranno aderire al contest perché ritengono di aver immesso in commercio (o lo staranno per fare) delle nuove bottiglie di olio extra vergine di oliva dal design unico, o comunque originale e bello, avranno da leggere tutti i punti riportati nel documento con le linee guida e poi compilare i moduli. La premiazione è per venerdì 2 marzo 2023

Siamo alla continua ricerca della bellezza e della qualità con i contest a firma Olio Officina

In redazione non ci si ferma mai. Questo ultimo periodo ci ha dato poco tempo per prendere una boccata d’aria perché ci sono in corso tante cose belle. Nuove pubblicazioni, la partecipazione al Simei e i concorsi per il design Forme dell’olio, Forme dell’aceto, Designer dell’anno e quello dedicato alle migliori produzioni olearie, il Milan International Olive Oil Award, MIOOA. Avete voglia di raccontarci con che sguardo vi rivolgete al mondo dell’olio? Allora non esitate, noi restiamo in attesa delle vostre adesioni

I concorsi Olio Officina cui si può partecipare, dal design alla qualità degli oli

Il punto sui quattro contest, con tutti i regolamenti e i moduli di adesione da compilare. Si va dal design, con Forme dell’Olio, Forme dell’Aceto e Designer dell’anno alla qualità degli extra vergini, con il Milan International Olive Oil Award

Al Simei di Milano una mostra di design dedicata agli oli e agli aceti

Nell’ambito della  più prestigiosa manifestazione fieristica dedicata alle macchine e ai servizi per il settore enologico e del beverage, olio compreso, la nostra redazione parteciperà con un ampio spazio denominato L’Oleoteca di Olio Officina, dove, oltre a un ciclo di sette incontri (Dialoghi sulla sostenibilità), si svolgerà una mostra con le bottiglie partecipanti alla decima edizione del concorso di design & packaging Forme dell’Olio

Torna per la decima volta il concorso Forme dell’Olio

Nuova edizione per il contest dedicato al design degli oli e degli aceti. L’obiettivo di Olio Officina? Individuare le più belle e funzionali bottiglie, i contenitori più alternativi e insoliti, gli imballaggi più originali e inconsueti, in modo da rendere più efficace e avvincente la commercializzazione e fruizione degli oli. Sono aperte le iscrizioni

Il design che fa la differenza. I vincitori del contest “Le Forme dell’Olio” e “Le Forme dell’Aceto” 2022

Si tratta della nona edizione per gli oli e della quarta per gli aceti. Di anno in anno cresce l’interesse per la cura dei particolari, alla ricerca di due valori cardine: bellezza e funzionalità, ma anche di praticità ed ergonomia, senza escludere il lusso. Il titolo di designer dell’anno va all’agenzia spagnola CabelloxMure