L’associazione culturale Viva la Vite annuncia che sono aperte le iscrizioni al corso “Il frantoio praticamente”. Il tutto si svolgerà presso il Frantoio Mercurius di Penne, in provincia di Pescara. Non lezioni frontali, ma un confronto aperto e dinamico
Tag: formazione
Il corso di Alta Formazione “Giurista del Biologico” per orientarsi nel settore
Una serie di aspetti, come cambiamenti normativi e nuove tecnologie volte alla tutela dell’ambiente, hanno fatto sorgere l’esigenza di una specifica formazione da parte degli operatori. Il 10 settembre si terrà la seconda edizione del corso a cura dell’Università di Bologna in collaborazione con il Mipaaf e Ismea presso il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, Sana, in Sala Bolero per restituire uno sguardo completo e dettagliato su un comparto in continua evoluzione
In Spagna la formazione nel settore olivicolo ha un ruolo chiave
Per questo motivo Dcoop investe costantemente in corsi di aggiornamento, e l’ultima collaborazione con Esao, Escuela Superior del Aceite de Oliva, ha visto la partecipazione di ottantasei soci delle cooperative del Gruppo. Le numerose lezioni si sono concentrate sulla degustazione, sull’analisi fisico-chimica degli oli ma anche sulla meccanica del frantoio. La qualità dell’olio è caratterizzata da una serie di fattori, e questa si ottiene solo se tutti gli attori della filiera posseggono le conoscenze e gli strumenti giusti per rivoluzionare il comparto