Perché è tanto attuale il pensiero europeista di Albert Camus

Albert Camus morì il 4 gennaio 1960 in un incidente d’auto a Villeblevin, nella regione della Borgogna – Franca Contea. Lo scrittore e filosofo francese era nato quarantasette anni prima a Mondovì, una cittadina sulla costa orientale dell’Algeria che aveva preso il nome dalla battaglia napoleonica svoltasi nell’omonimo comune piemontese. In quello spicchio di litorale… Continua a leggere Perché è tanto attuale il pensiero europeista di Albert Camus

Pensare e fare domande

La Nato è un Paese sovrano o una alleanza militare fra liberi stati sovrani? E l’Europa in che modo è sovrana? E la Russia, non è parte dell’Europa? L’Ucraina, parte dell’Europa, ha ragione da vendere, ma a chi giova non insistere per trattare, cioè per fare tutti insieme un riesame delle proprie posizioni e pensare… Continua a leggere Pensare e fare domande

La grande sfida del futuro si gioca sull’agricoltura

Ancora stretta nella morsa pandemica, le prospettive di crescita economica dell’Europa si allontanano. L’emergenza sanitaria ha messo in luce l’importanza del nesso tra salute globale umana e salute globale animale, al punto che l’agricoltura, la zootecnia, l’alimentazione, l’ambiente, diventano come tali argomenti strettamente intrecciati con la salute globale. In quest’ordine di idee ll’agricoltura europea potrà fare la sua parte solo se sarà messa nelle condizioni di innovarsi tecnologicamente per produrre il cibo necessario alle popolazioni e, nel contempo, preservare le risorse ambientali a vantaggio delle generazioni future

Il futuro dell’Europa

Giovedì scorso, i leader dei principali partiti parlamentari europei hanno approvato la Dichiarazione congiunta (sottoscritta tre giorni prima dai presidenti del Consiglio dei ministri, della Commissione europea e del Parlamento europeo) che promuove la Conferenza sul futuro dell’Europa (CoFuE). Una volta che tale Dichiarazione verrà approvata da tutti i ministri dei governi nazionali (avverrà nei… Continua a leggere Il futuro dell’Europa