Cosa deve riportare l’etichetta dell’olio extra vergine di oliva?

Tra indicazioni obbligatorie e facoltative, le informazioni sull’etichettatura non sono certamente chiare e immediate. Questo avviene con quasi ogni tipologia di alimento, e proprio per questo motivo le scelte dei consumatori possono essere influenzate da contenuti fuorvianti. Proviamo allora a fare chiarezza e a capire a cosa prestare attenzione quando si acquista una bottiglia di olio [1. continua]

C’è differenza tra “da consumarsi entro il” e “da consumarsi preferibilmente entro il”?

L’Efsa ha creato uno strumento per aiutare gli operatori del settore alimentare a decidere quando apporre sui loro prodotti le due differenti diciture. “Le informazioni chiare e corrette sulla confezione e una miglior comprensione e applicazione dell’indicazione della data appropriata sugli alimenti da parte di tutti i soggetti coinvolti possono contribuire a ridurre gli sprechi alimentari”. A sostenerlo Kostas Koutsoumanis