Olio da olive, un ricco programma di formazione a firma Esao

La Scuola Superiore dell’olio d’oliva annuncia le tante iniziative previste per questo anno accademico. Oltre ai corsi di degustazione e commercializzazione dell’olio, una novità importante riguarda il Master in consulenza olearia, che fornirà ai partecipanti strumenti per ottimizzare la propria attività e accedere a posizioni che richiedono responsabilità maggiori

Formare professionisti nel mondo dell’olio. Tutti gli appuntamenti in Spagna

Tra lezioni in aula, e altre erogate in modalità online, riprende l’agenda di Esao, la Escuela Superior del Aceite de Oliva. Il comparto ricopre un ruolo chiave e ha necessità di lavorare ancora molto in termini di professionalizzazione. È quanto dichiara il direttore esecutivo della scuola, Marta González. L’obiettivo è fornire agli allievi le giuste conoscenze, attraverso basi di teoria e attività pratiche

Chiunque può assaggiare, ma più del talento valgono perseveranza e metodo

Susana Romera, direttore tecnico della scuola di assaggio Esao, sostiene che la degustazione degli oli di oliva vergini sia una delle grandi sfide della società spagnola. Occorre partire dall’approccio diretto con l’olio per conoscerlo e imparare a utilizzarlo scegliendo ogni volta il migliore e il più adatto

Senza formazione non c’è qualità di mercato

Secondo la Scuola superiore dell’olio di oliva Esao, la commercializzazione è una delle grandi sfide del settore olivicolo. In quest’ordine di idee, la formazione diventa lo strumento chiave per affrontare i mercati ed esportare con successo